Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE STRUTTURE DI FONDAZIONE - Coggle Diagram
LE STRUTTURE DI FONDAZIONE
Sono:
LE STRUTTURE DI FONDAZIONE
Hanno la funzione di ricevere i carichi provenienti dalla
parte superiore e dalla base d'appoggio
, dipende sopra tutto dal terreno
Il terreno se non è compatto cede con le fondazioni, si iniziano a creare sollecitazioni
le fondazioni sono di 2 tipi:
superficiali
non si scava
è la parte sul terreno
si scava fino a trovare il terreno compatto
PLINTI: sono nei territori poco profondi
sono blocchi in calcestruzzo armato
oppure di tronco di piramide, hanno funzione di ampliare la superfice del pilastro, i plinti vengono uniti tra loro da cordoli in cemento armato
TRAVI ROVESCE: sono formazioni che vanno a irrigidire i plinti di fondazione
PLATEE: si utilizza quando si vuole distribuire meglio il peso dalla struttura di elevazione, è una soletta/solaio una superfice estesa in calcestruzzo armato è chiamato solettone da cui partono gli agganci dei pilastri
profonde
si scava fino in profondita fino a trovare il terreno non bagnato
si usano pali lunghi in acciaio o cemento armato che vengono inseriti con gli agganci dei pilastri invece a pozzo si crea un involucro in acciaio dove si appoggiano i pilastri
LE CHIUSURE ESTERNE ED ESTERNE
sono gli elementi che separano dalle parti esterne a interne, ci sono
verticali (opache o trasparenti) e orizzontali e inclinate
servono a proteggere e isolare i rumori, il comfort termico
SERRATURE VERTICALI: serrature esterne le opache e trasparente (finestre,vetri,porta finestra)
SERRATURE ORRIZONTALI: superiori (terrazze o piani) inferiori pavimento,primo solaio,contatto col terreno
INCLINATE: opache tetti a falda o spioventi, trasparenti lucernari
LE PARTIZIONI INTERNE
dividono internamente
ORIZZONTALI: (solai che separano i vari piani)
VERTICALI: (parete divisoria,porte..)
STRUTTURE DI COLLEGAMENTO:
ORRIZONTALI: corridoi;ballatoio
VERTICALI: scale(formata da pedata e alzata),ascensori