Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
DIABETE, FFA(acidi grassi) in circolo - Coggle Diagram
DIABETE
DIABETE MELLITO
molto eterogenei
inizio brusco con chetoacidosi e coma
aumenta il volume delle urine
nel rene viene filtrato il e non viene recuperato, quindi si beve tanto e si va tanto in bagno
c'è tanta acqua perché il glucosio porta con se molta acqua
diabete = passare attraverso
calano di peso non cresceranno e mangiano tanto
complicanze acute e croniche
croniche arrivano dopo anni di malattie
chetonuria
presenza di corpi chetosi nelle urine
mancata utilizzazione del glucosio da insufficienza insulinica marcata
al posto di glucosio vengono bruciati gli acidi grassi
il rene tampona l'acidità delle urine con i bicarbonati del plasma
il plasma diventa acido
iperchetonemia
provoca polimuria (disidratazione)
una persona che gli si fa esercizio fisico e può andare al coma chetoacidosico.
iperosmolarità
iperglicemia iperosmolare
grave aumento della glicemia e dell'osmolarità plasmatica senza chetosi
toglie acqua dappertutto
consiglio bere tanta acqua
prima dell'esercizio
microangiopatia diabetica
iperglic. cronica
DIABETE DI TIPO 2
insulino resistenza
iperinsulinemia con normale tolleranza glucidica
fase scompenso
problemi sotto sforzo e a digiuno
sogg
obeso- 60 anni
facciamo solo es. aerobico
creo acito lattico
non va bene perchè è gia predisposto all'acidosi
ridurre il grasso viscerale
aumente la sensabilità insulinica
insulino resistenza
diminuzione della risposta biologica all'insulina
riduzione dell'utilizzazione del glucosio da parte del muscolo
aumento della produzione epatica di glucosio
resistenza
Malattia multifunzionale
FFA(acidi grassi) in circolo
iper glicemia