Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE CIVILTA' URBANE E FLUVIALI CIVILTA' DEI FIUMI - Coggle…
LE CIVILTA' URBANE E FLUVIALI
Le
prime civiltà
della storia si svilupparono
nella regione del "
Vicino Oriente
"
detta anche area della
Mezzaluna fertile
Dal 3500 a.C. circa
1) si svilupparono le
città
(forme complesse di vita associata)
erano caratterizzate da:
1) edifici con diverse funzioni
(palazzo, abitazioni, magazzini tempio, laboratori)
2) divisione del lavoro e dei compiti
3) suddivisione della popolazione in diversi
ceti sociali
sacerdoti
funzionari e guerrieri
artigiani
mercanti
contadini
schiavi
2) fu inventata la
scrittura
per soddisfare bisogni concreti e pratici come:
conteggiare e registrare
le riserve di cereali depositate nei magazzini
trasmettere riti e miti
le
civiltà
che si svilupparono furono
chiamate
:
URBANE
(per l'importanza delle città)
FLUVIALI
,
perchè si trovavano vicino ai grandi fiumi (Nilo,Giordano, Tigri , Eufrate)
Sacerdoti e re:
Gli antichi credevano nell'esistenza di molti dèi (politeismo)
a cui dedicavano grandi edifici: cioè i
templi
i
sacerdoti
erano mediatori tra gli dei e gli uomini
imponevano i tributi
custodivano i prodotti agricoli
i
re
i primi re vennero scelti tra i sacerdoti
abitavano nel
palazzo reale
(una dimora particolare)
si dotatorono di una burocrazia
cioè un gruppo di
funzionari
che:
trasmettevano gli ordini alla comunità,
ne controllavano l'esecuzione,
riscuotevano i tributi
per la difesa
organizzarono un esercito
i guerrieri che lo fomarono avevano prestigio e importanza