VENTI DI GUERRA
GERMANIA
MASSA OPERAIA
1890
IMPERO AUSTRO-UNGARICO
PROTAGONISTA SECONDA RIVOLUZIONE
STATI UNITI
PRIMATO MONDIALE DELL'INDUSTRIALIZZAZIONE
PRODUZIONE DEL CARBONE
8000%
1912
ACCIAIO
PRODUZIONE AL PARI DI TRE PAESI
SPOSTAMENTO NELLE CITTÀ
BISMARK
LEGISLAZIONE SOCIALE PIÙ AVANZANTA
PARTITO SOCIALSEMOCRATICO
SOCIALISTI IN CRESCITA
1871
3% DEI VOTI
27% NEL 1912
IMPORTANTE PARTITO
SECONDA INTERNAZIONALE
POSIZIONI RIFORMISTE
JUNKER
ESERCITO
GRANDI PROPRITARI TERRIERI
ARISTOCRAZIA FEUDALE
INDUSTRIALI DELLE CIMINIERE
TRUST
PATRIMONIO INDUSTRIALE E MINERARIO
LIBERTÀ ANOMALE
PARLAMENTO
SPESE MILITARI
PIANI DI GUERRA DELLO STATO MAGGIORE
RE E AUTONOMO
UFFICIALI
CASTA CHIUSA
NOBILI
PERICOLO PER LA NAZIONE
ALTO PRESTIGIO DEI MILITARI
DISCIPLINA OBBEDIENZA E AMOR PATRIO
STATO NELLO STATO
MILITARISMO INTRINSECO
COLONIALISMO RAZZISMO E CORSA AGLI ARMAMENTI
PRIMATO DELL'UOMO BIANCO
ANTISEMITISMO
ETNIA CONTIGUA
GUGLIELMO II
CANCELLIERE BISMARK LICENZIATO
NUOVO CORSO AGGRESSIVO POLITICA ESTERA
IMPERO COLONIALE
PANGERMANESIMO
RIUNIONE POPOLI DI LINGUA TEDESCA
CECOSLOVACCHIA E AUSTRIA
CONTRASTO ALLEANZA
FLOTTA DA GUERRA
CAMPAGINE DEBOLE
MINACCIA STABILITÀ
NON ERA UNA NAZIONE
MOSAICO
11 ETNIE
11 LINGUE
5 RELIGIONI
ASPETTO POSITIVO
BRILLANTE CIVILTÀ MULTIETNICA
VIENNA, TRIESTE, PRAGA E BUDAPEST
ASPETTO NEGATIVO
CONVIVENZA
FRANCESCO GIUSEPPE
BOSNIA MUSULMANA
TRENTO E TRIESTE
UNGHERIA
MINORANZE EBRAICHE DISCRIMINATE
CROATI E SLOVACCHI
SERBI
ITALIA
MACCHINA DELLO STATO
MONARCHIA MISSIONE STORICA
AUSTRIA FELIX