Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA MUSICA SACRA - Coggle Diagram
LA MUSICA SACRA
2 modi di cantare
canto sillabico
ogni sillaba corrisponde a una nota
vangelo e salmi
canto ornato o melismatico
ogni sillaba può essere essere prolungata utilizzando più note
inni
una forma musicale più ricca
l'alto medioevo era essenzialmente monodico
affidato a una sola voce
antifonia
2 cori cantano alternandosi
responsorio
quando un sacerdote recitava ad alta voce e i fedeli rispondevano
gregorio magno
fece raccogliere tutti i canti dei cristiani in un unico libro
l'antiphonarium cento
fu affidata a una schola cantorum
presero il nome di canti gregoriani
sono
privi di accompagnamento strumentale
cantato da voci esclusivamente maschili
il testo è in latino
il ritmo è libero ed è un canto monodico
il canto veniva intonato dal sacerdote insieme ai fedeli