Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE FONTI DEL DIRITTO - Coggle Diagram
LE FONTI DEL DIRITTO
SONO NORME GIURIDICHE CREATE DAL LEGISLATORE( DI SOLITO IL PARLAMENTO)
FANNO PARTE DI UN SISTEMA COMPLESSO CHIAMATO ORDINAMENTO GIURIDICO( DIRITTO OGGETTIVO)
SONO NORME SCRITTE
GERARCHIA DELLE FONTI
LA FONTE DI GRADO INFERIORE NON PUO' AVERE CONTENUTO CONTRARIO RISPETTO ALLE FONTI SUPERIORI
FONTI PRIMARIE
LEGGI ORDINARIE
(EMANATE DAL PARLAMENTO,LEGGI STATALI)
DECRETI LEGGE
(EMANATI DAL GOVERNO IN CASO DI NECESSITA' E URGENZA, DEVONO ESSERE APPROVATI DAL PARLAMENTO ENTRO 60 GIORNI)
DECRETI LEGISLATIVI
APPROVATI DAL GOVERNO SU INCARICO DEL PARLAMENTO. RIGUARDANO MATERIE COMPLESSE (CODICI)
LEGGI REGIONALI
APPROVATE DAI CONSIGLI REGIONALI SU MATERIE DI LORO COMPETENZA (ART. 117 COST.)
FONTI COMUNITARIE
EMANATE DALLA COMMISSIONE EUROPEA
REGOLAMENTI COMUNITARI
SONO DIRETTAMENTE APPLICABILI NEI VARI STATI DEL' UE
DIRETTIVE COMUNITARIE
DEVONO ESSERE RECEPITE DA UNA LEGGE DELLO STATO PER ESSERE APPLICABILI NEI VARI STATI
FONTI SECONDARIE
REGOLAMENTI PER APPLICARE LE LEGGI
FONTI SUPREME
COSTITUZIONE
LEGGI COSTITUZIONALI
LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE (MODIFICANO LA COSTITUZIONE PROCEDIMENTO AGGRAVATO)
LEGGI COSTITUZIONALI SONO QUELLE CHE INTEGRANO LA COSTITUZIONE ( PROCEDIMENTO AGGRAVATO)
CONSUETUDINI
FONTI NON SCRITTE CHE VENGONO CONSIDERATE COME NORME GIURIDICHE PERCHE' TUTTI LE RISPETTANO