Carbone

Il carbone è un combustibile fossile (quindi è una fonte di energia non rinnovabile) formato dalla trasformazione di resti vegetali.

Tipi di carbone

Il carbone può essere di origine naturale (fossile) o artificiale.

Carbone artificiale: si ottiene da altri materiali.

Carbone fossile: carbone ottenuto da lunghi processi fossili.

Carbone vegetale: ottenuto dalla legna.

Coke: ottenuto come residuo del litantrace o dalla raffinazione del petrolio (carbone modificato).

Torba: la trasformazione delle piante in carbonio è ancora parziale.

Lignite: presenza di carbonio di circa il 70%.

Litantrace: carbone più diffuso in natura e il più utilizzato.

Antracite: il carbone più antico e di qualità superiore, percentuale di carbonio del 90% (costoso e di aspetto lucente).

Uso e consumo del carbone

Le riserve di carbone fossile ammontano a circa altri 300 anni di produzione. Il carbone può essere estratto da miniere a cielo aperto o da miniere sotterranee, entrambe molto inquinanti.

Maggiori produttori: Cina, India, Indonesia.

Maggiori consumatori: Cina, Stati Uniti, India.

La stragrande maggioranza del carbone viene utilizzato per la produzione di elettricità all'interno delle centrali termoelettriche. Secondariamente il carbone è utilizzato nelle industrie. La maggior parte dell'energia elettrica prodotta a livello mondiale (circa il 35%) deriva dalla combustione del carbone.

Il carbone è il combustibile fossile più inquinante.

Produzione sostanze tossiche. Inquinamento di aria e acqua durante l'estrazione e la combustione.

Produzione anidride carbonica durante la combustione.
Cambiamento climatico.