Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FILOSOFIA - Coggle Diagram
FILOSOFIA
Introduzione
-
L'uomo per il mondo unico, è un essere mortale e NON natale.
-
Secondo Hannah Arendt, la filosofia deve insegnare a pensare, cambiare gli esseri umani. I due termini (praxis e
theoreo) devono essere uniti per creare il FILOSOFO
Fino al 900, la nascita era vista come un colpa per l'uomo
Questa concezione, ha però portato l'esclusione della nascita nella filosofia e a considerare l'uomo come mortale. In questo
senso, Hannah denuncerà poi la filosofia per non aver nobilitato la nascita
Nel 900, con la figura di Hannah Arendt, inizia ad affermarsi la voce femminile in campo filosofico ed essa riuscirà a spazzare via tutte le altre categorie ed a tenerne solo una: l'uomo è natale!
Hannah Arendt
La biblioteca del padre e il contributo della madre Marta furono elementi decisi per l'educazione di Hannah.
Fu appassionata di teologia anche se era atea ed ebbe la possibilità di avvicinarsi alla figura di Romano Guardini (filosofo) che rendeva vivo il sapere e grazie a lui, Hannah potette studiare grandi filosofici come Agostino che lei identificò come iniziatore della filosofia della nascita
Hannah è una pensatrice di fama molto tarda in quanto sembra avviata nella filosofia ma dopo il 1929 cade nel dimenticatoio fino agli anni 70→ pensatrice libera.
Politicamente fu molto critica con l'ideologia di destra ma non la si può collocare nemmeno di sinistra perché è fortemente anti-marxista anche se ebbe sempre un profondo rispetto nei confronti di Karl Marx che si pose il problema della povertà,
-
Hannah rifiutò l'etichetta da filosofa ma si definiva una teorica politica perché secondo lei la filosofia aveva fallito e perché al tempo, non si vedeva come un intellettuale in quanto aveva visto troppi intellettuali allinearsi, come Martin Haidegger e quindi da qui il desiderio di congedarsi dalla filosofia
Inoltre, si considerò anche come fenomenologa →fenomenologia = studio dei fenomeni umani che sono i comportamenti dell'uomo.
Noi la studieremo come filosofa perché Hannah ripensa ai studi della filosofia che deve assicurarsi un impegno verso l'uomo.
-