Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Lez 1 - Coggle Diagram
Lez 1
Sbob 1 "Introduzione alla microbiologia"
caratteristiche dei batteri
tutti i batteri sono
procarioti
i batteri possono avere varie forme
cocco
bacillo
vibrione
spirillo
i batteri posso formare
aggregati
diplo-cocco/bacillo
strepto-cocco/bacillo
lampropedia
sarcina
stafilo-cocco/bacillo
la microbiologia
studia tutti i microrganismi non visibili all'occhio nudo
visibili al microscopio ottico
protozoi
batteri
visibili al microscopio elettronico
micoplasmi
virus
Cap 2 "Classificazione , struttura e replicazione dei batteri"
struttura dei batteri
strutture esterne
pili
flagelli
glicocalice
formato da polisaccardi può essere distinto in
capsula
strato mucoso
strutture citoplasmatiche
membrana plasmatica
può formare
mesosomi
parete cellulare
in base alle caratteristiche divide i batteri in
batteri GRAM-
formata da
peptidoglicano
polimero di
N-Acetil-Glucosammina (NAG)
acido N-Acetil-Muramico (NAM) e pentapeptide
spazio periplasmatico
membrana esterna
è fortemente asimmetrica
versante esterno
1 more item...
versante interno
1 more item...
presenta
proteine della membrana esterna
(OMP)
possono avere vari ruoli
3 more items...
batteri alcol/acidi resistenti
visibili grazie alla
colorazione di Ziehl-Neelsen
batteri GRAM+
formata da
acido lipoteicoico
acido teicoico
Sbob 2 "La cellula batterica"
membrana esterna
glicocalice
flagelli
fimbrie (pili)
strutture e biosintesi dei principali componenti della parete cellulare dei batteri
peptidoglicano
acido teicoico
lipopolisaccaride
divisione cellulare
coniugazione , trasformazione e trasduzione
ciclo cellulare
spore
Sbob 3 "Spore batteriche"
sporulazione
germinazione
coltivazione batterica