Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
DIMENSIONI CLIMA ORGANIZZATIVO 2 (IDENTIFICAZIONE), ..., ... - Coggle…
DIMENSIONI CLIMA ORGANIZZATIVO 2 (IDENTIFICAZIONE)
LO STUDIO DEL CLIMA ORGANIZZATIVO
Contributo di Hirschman nel 1970 (libro Exit, Voice e Loyalty)
Fintanto che le cose all'interno dell'organizzazione vanno bene i lavoratori rimangono fedeli.
Dal momento che le cose smettono di andare bene, i lavoratori hanno due opzioni:
I lavoratori, rimanendo fedeli, iniziano a far sentire la propria voce. Fanno presente che qualcosa non va.
I lavoratori perdono la fedeltà, se le cose non cambiano l'unica opzione è l'uscita.
Grafico sul comportamento di lealtà di fronte al crescente disaccordo con un'organizzazione
All'aumentare del disaccordo tra i lavoratori e l'organizzazione, i lavoratori si fanno sentire di più, quindi la loro "voce" aumenta.
Lo studio del clima organizzativo ha bisogno sia di
rigore scientifico
che di
rilevanza pratica
.
Il
rigore scientifico
è necessario per misurare il clima organizzativo in maniera accurata.
Se l'azienda non ha le competenze per garantire il rigore scientifico, deve rivolgersi all'esterno.
Lo studio del clima organizzativo deve anche avere una
rilevanza pratica
, ovvero servire per prevenire problemi e per rendere l'ambiente di lavoro positivo e piacevole per i lavoratori.
Il clima organizzativo deve essere rilevato per essere compreso, ma non deve trasformarsi in uno strumento di controllo e quindi trasformarsi in potere disciplinare.
I LIVELLI DELLO STUDIO DEL CLIMA ORGANIZZATIVO
Lavoro
(micro-struttura)
Mansioni e tutto ciò che descrive quello che le persone fanno nell’organizzazione;
Gruppo di lavoro
(micro-ambiente)
Rapporto con i collegi e il responsabile di riferimento. Ambiente più prossimo al singolo lavoratore, descrivo la relazione con i colleghi con cui lavoro e con il responsabile con cui mi relaziono;
Unità organizzativa
(macro-struttura)
Unità organizzativa in cui il gruppo di lavoro e il singolo lavoratore sono inseriti, livello che riguarda la macrostruttura. Il singolo lavoratore ne ha una conoscenza indiretta;
Organizzazione
(macro-struttura)
LE DIMENSIONI DELLO STUDIO DEL CLIMA ORGANIZZATIVO
Legami
I legami o attaccamento, si dividono in
IDENTIFICAZIONE
e commitment:
Identificazione
IDENTITÀ
Essendo che le
identità degli individui
possono influenzare le percezioni degli individui medesimi e, quindi, la rilevazione del clima di un’organizzazione, il loro studio è importante.
In particolare, le diverse identità hanno specifiche «visioni» del clima di un’organizzazione, visioni che risultano tendenzialmente diverse, strutturalmente, in base ai rispondenti.
Il concetto di identità si articola su due livelli: un
livello individuale
(l'identità dell'individuo) e un
livello collettivo
(l'identità di un insieme di individui, l'identità del gruppo, l'identità dell'organizzazione, ecc.).
IDENTITÀ INDIVIDUALE
L'identità di un individuo si compone di 4 dimensioni:
Dimensione sociale (identità sociale)
1 more item...
Dimensione basata sul ruolo (identità di ruolo)
1 more item...
Dimensione relazionale (identità relazionale)
1 more item...
Dimensione personale (identità personale)
1 more item...
IDENTITÀ COLLETTIVA
L'identità organizzativa
Nel 1985 Albert e Whetten hanno definito cosa costituisce l'identità organizzativa:
4 more items...
Anche l’
identità organizzativa può essere rappresentata come il risultato di un bilanciamento tra similarità e distinzione
e tra identità sociale e personale. Processo che, se non opportunamente bilanciato, comporta
due esiti opposti
:
2 more items...
L'identità di un'occupazione e/o di una professione
L’identità di un’occupazione o professione riguarda il modo in cui i membri che svolgono una determinata occupazione/professione sono definiti come collettività.
Le caratteristiche che concorrono a definire l’identità di un’occupazione sono:
2 more items...
Per analizzare questi due livelli ci si rifà alla psicologia sociale, in particolare alla teoria dell'identità sociale e alla teoria dell'identità.
Il concetto di identità si sostanzia nella risposta a due domande chiave: «Chi sono?», «Chi siamo?»
IDENTIFICAZIONE
L’identificazione con l’organizzazione, con il gruppo di lavoro, con i colleghi, con la professione ecc. sono in sé e per sé delle variabili che possono influenzare altre variabili più classiche del clima organizzativo (per esempio, la cittadinanza organizzativa, la soddisfazione lavorativa ecc.). Per comprendere il clima organizzativo è importante capire quali siano:
Le conseguenze individuali e organizzative dell’identificazione.
Effetti dell'identificazione
Benefici a livello individuale
1 more item...
Benefici a livello organizzativo
1 more item...
La relazione tra identificazione e benefici non è lineare, ma curvi-lineare.
1 more item...
Effetti della
dis-identificazione
Effetti della dis-identificazione
1 more item...
Effetti della dis-identificazione conflittuale o schizofrenica
1 more item...
Le tipologie di identificazione;
Identificazione relazionale
Rappresenta l'identificazione con le
relazione di ruolo
presenti all'interno dell'organizzazione, per esempio la relazione tra colleghi, tra superiori e sottoposti, tra lavoratori e clienti, ecc.
1 more item...
L'identificazione relazione può riguardare:
2 more items...
L’identificazione relazionale è importante poiché può influenzare, così come quella collettiva, gli atteggiamenti, i comportamenti e le prestazioni dell’individuo.
L'identificazione collettiva e relazionale che avviene all'interno di un contesto organizzativo tendono a convergere in 3 situazioni diverse
:
3 more items...
Identificazione collettiva
Rappresenta l'identificazione con un'
entità collettiva
, che può essere: l'organizzazione, l'unità organizzativa, il gruppo di lavoro, la professione.
3 more items...
All'identificazione collettiva e relazionale si aggiungono l'
identificazione situazionale
e l'
identificazione strutturale
.
L'
identificazione situazionale
è basata sulla presenza di situazioni e/o eventi che non incidono nel profondo nella coscienza di sé degli individui;
1 more item...
L'
identificazione strutturale
affonda le radici nella struttura della coscienza di sé degli individui, perciò è di natura più profonda e duratura.
I fattori e i meccanismi che stanno alla base dei processi di identificazione;
I
fattori che stanno alla base del processo di identificazione
sono legati al desiderio di:
Essere parte di un qualcosa di più grande dell’individuo in sé e per sé;
Rafforzare la propria auto-stima (self-esteem);
Rafforzare la propria auto-conoscenza (self-knowledge): collocare il proprio sé all’interno di un contesto organizzativo aiuta a definire il sé medesimo;
Rafforzare la propria espressione di sé (self-expression);
Soddisfare un bisogno di sicurezza;
Rafforzare la propria auto-coerenza (self-coherence), ossia il mantenimento di un senso di completezza all’interno di un insieme di identità;
Soddisfare un bisogno di affiliazione;
Sviluppo concreto del processo di identificazione:
Nel caso dell'
auto-stima
, ad esempio, questa è influenzata dal confronto tra la
percezione dell'identità organizzativa attuale e quella attesa
. All'aumentare della congruenza tra queste due identità, aumenta il valore di appartenenza all'org., e quindi l'autostima stessa.
1 more item...
Il processo di identificazione è influenzato dalle caratteristiche dell'individuo (bisogni psicologici, affettività, sentimentalità ecc.) e dalle caratteristiche dell’entità/relazione (prestigio, distintività ecc.) che si prende in considerazione.
Identificazione e dis-identificazione
La dis-identificazione è caratterizzata da una separazione tra l’identità dell’individuo e l’identità dell’organizzazione.
Se il
processo di identificazione
realizza una connessione, tendenzialmente positiva, tra le caratteristiche dell’individuo e quelle dell’organizzazione, il
processo di dis-identificazione
realizza una dis-connessione, tendenzialmente negativa, tra le caratteristiche dell’organizzazione e quelle dell’individuo.
Sia l’identificazione sia la dis-identificazione possono verificarsi con gradi differenti di intensità, formando i seguenti 8 fenomeni:
Identificazione
1 more item...
Dis-identificazione
1 more item...
Identificazione conflittuale
1 more item...
Sovra-identificazione
1 more item...
Identificazione neutrale
1 more item...
Sovra-dis-identificazione
1 more item...
Sotto-identificazione
1 more item...
Identificazione schizofrenica
1 more item...
Commitment
Descrizioni di attributi
Atteggiamenti
Soddisfazione lavorativa
Employee ownership (stadio ulteriore della soddisfazione)
Intenzioni ad agire
Engagement
Comportamenti
Cittadinanza organizzativa (comportamenti extra-ruolo)
Leadership
Motivazioni
La motivazione
La diversità e l'inclusione
Bricolage organizzativo (solo sul libro, capire se è da fare)
Improvvisazione organizzativa (solo sul libro, capire se è da fare)
Bilanciamento vita privata-lavoro
...
...