I PRINCIPI DELLA DINAMICA

I principi della dinamica sono 3, tutti enunciati da Isaac Newton

Primo principio: principio di inerzia

se la forza totale applicata a un punto materiale è 0, allora il corpo si muove a velocità costante o è fermo e resta fermo

se un punto materiale si muove a velocità costante, allora la forza applicata è 0

Secondo principio: legge fondamentale della dinamica

La forza totale che agisce su un punto materiale è uguale al prodotto della sua massa per la sua accelerazione

Terzo principio: principio di azione e reazione

La forza di A su B e la forza di B su A hanno la stessa direzione e lo stesso modulo ma versi opposti

Primo principio

L'inerzia è la tendenza dei corpi a mantenere invariata la propria velocità

Un sistema di riferimento in cui vale questo principio è detto sistema di riferimento inerziale

In un sistema di riferimento accelerato le accelerazioni non sono causate da forze reali, altrimenti il principio non è valido

Le leggi della meccanica sono le stesse

Un corpo su cui agisce una forza totale costante si muove con un'accelerazione costante

Secondo principio

Vale 1N la forza che imprime a una massa di 1kg un'accelerazione di 1m/s quadrato

Schermata 2023-08-17 alle 17.21.55

L'accelerazione di gravità viene indicata con g e ha un valore di 9,8 m/s quadrato (o 9,8 N/kg)

Schermata 2023-08-17 alle 17.25.12

Se un corpo si muove verso il basso/alto con un'accelerazione diversa da g allora su di esso agiscono altre forze

Terzo principio

Schermata 2023-08-17 alle 17.28.57

Tutte le volte che un corpo A esercita una forza su un corpo B anche quest'ultimo esercita una forza sul corpo A

L'accelerazione di un corpo è direttamente proporzionale alla forza totale

L'accelerazione di un corpo è inversamente proporzionale alla sua massa

Quanto maggiore è la massa tanto maggiore è la resistenza che il corpo oppone