Jean-Baptiste Lully

Jean-Baptiste_Lully_Bonnart


Jean-Baptiste Lully è il nome francese assunto dal compositore toscano Giovanni Battista Lulli (1632-1687): giunse in Francia adolescente, ed è considerato uno degli iniziatori dell'opera francese.

Inizialmente collabora con Molière scrivendo alcune comédies-ballets, commedie teatrali con intermezzi musicali suonati e danzati (per esempio Le Bourgeois gentilhomme in 5 atti del 1670).

nel 1672 riesce ad ottenere il Théâtre du Palais Royal che nelle sue mani diventa teatro pubblico a pagamento. Lully lo inaugura con l'opera Les fêtes de l'Amour et de Bacchus

Les fêtes è la prima di una una di opere (non più commedie con intermezzi musicali) scritte tra il 1672 e il 1687;il poeta e librettista *Philippe Quinault collaborò con Lully per gran parte di queste opere (vedi l'elenco alla voce: Tragédies en musique, Pastorale, Pastoralé héroïque*

Lully morì a causa della cancrena provocata da una accidentale ferita al piede, autoprovocata da un colpo violento con il pesante bastone di metallo usato per segnare il tempo. Lully rifiutò l'amputazione consigliata dai medici, e morì in seguito all'infezione.