Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MARKETING 3 - Coggle Diagram
MARKETING 3
Determinanti della redditività del settore: valore che i clienti attribuiscono al prodotto/servizio (prezzi di vendita) + intensità della concorrenza (prezzi di vendita) + potere contrattuale (prezzi di acquisto e di vendita). Redditività dipende dalla struttura del settore
Più il business è in concorrenza e più l'informazione è simmetrica. Più c'è monopolio (anche oligopolio) e più c'è asimmetria informativa.
Più il business è in concorrenza e più il prodotto è omogeneo. Più c'è monopolio (anche oligopolio) e più il prodotto è differenziato.
Più il business è in concorrenza e più non ci sono barriere. Più c'è monopolio (anche oligopolio) e più ci sono barriere.
Se la redditività è alta il settore attrae nuovi competitor con la conseguente riduzione del profitto
-
-
-
-
Secondo gli studiosi di economia industriale la struttura del settore determina il comportamento competitivo delle imprese e, di conseguenza, le performance reddituali delle stesse