Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
TRATTATI DI PACE E NUOVI STATI (1W.W.) - Coggle Diagram
TRATTATI DI PACE E NUOVI STATI (1W.W.)
TRATTATI DI PACE (Conferenza di Parigi 1919)
Trattato di Brest-Litovsk (3 Marzo 1918)
- Russia
Riconoscimento della Repubblica Ucraina
Cessione di Polonia orientale, Estonia, Lettonia, Lituania, Bielorussia e Finlandia
Perdita di 1/4 della popolazione e 3/4 delle risorse di carbone e metalli
Trattato di Versailles (18 gennaio 1919)
- Germania
Cessione alla Francia dell'Alsazia e della Lorena
Cessione di alcune regioni alla Polonia e formazione del Corridoio di Danzica
Cessione dello Schleswig alla Danimarca
Privazione della marina militare e della forza aerea, limitazioni nell'esercito
Sanzioni economiche drastiche
Trattato di Saint-Germain
- Impero Austro-Ungarico
Cessione di Trentino, Alto Adige, Trieste e Istria all'Italia
Cessione della Transilvania alla Romania
Trattato di Nevilly
- Bulgaria
Cessione della Macedonia alla Jugoslavia
Cessione della Tracia alla Grecia
Cessione della Bucovina e Dobrugia alla Romania
Trattato di Sevres
- Impero Ottomano
Limitazioni all'esercito
Alcuni territori vengono affidati a dei mandati internazionali
NUOVI STATI
Germania
Repubblica di Weimar
Polonia
Russia
Lituania
Lettonia
Estonia
Finlandia
Ucraina
Polonia
Impero Austro-Ungarico
Austria
Ungheria
Jugoslavia
Cecoslovacchia
Serie di nuovi stati che dividono il blocco sovietico dal resto d'Europa
I 14 PUNTI DI WILSON
Programma articolato esposto da Wilson al Congresso, nonchè i principi attorno ai quali costruire una pace giusta e duratura
Diplomazia aperta
Rimozione delle barriere doganali
Libertà di navigazione su tutti i mari
Drastica riduzione degli armamenti
Società delle Nazioni
Autodeterminazione dei popoli
SOCIETA' DELLE NAZIONI
Nascita
: 28 Aprile 1919
Sede
: Ginevra, Svizzera
Composizione
: Assemblea a cui partecipano tutti i paesi aderenti e Consiglio formato da 9 membri, di cui 5 permanenti (Italia, Giappone, UK, USA e Francia) e 4 eletti dall'Assemblea
Compito
: garantire l'indipendenza e la sovranità di tutti gli stati membri