Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
POTABILIZZAZIONE DELLE ACQUE - Trattamenti - Coggle Diagram
POTABILIZZAZIONE DELLE ACQUE - Trattamenti
è importante
che le acque siano lontane da contaminazioni
chimiche
microbiologiche
se contengono sostanze indesiderate
devono essere sottoposte a trattamenti specifici
Rimozione dei nitrati
trattamenti chimici
Rimozione dell'ammoniaca
correzione della durezza
Rimozione di ferro e manganese
RIMOZIONE DI FERRO E MANGANESE
rimossi mediante trattamento di aerazione
insufflazione di aria
nell'acqua raccolta in vasche
Fe2+ e Mn2+ vengono ossidati a
Fe3+
Mn4+
precipitano e possono essere allontanati
sedimentazione
filtrazione
RIMOZIONE DELL'AMMONIACA
ione ammonio NH4+
deiezioni
umane
animali
degradazione naturale di vegetali
MAX 0,5 mg/L
vie
Chimiche
uso di ipoclorito di sodio
elimina le clorammine mediante
filtrazione su carboni attivi
altresì microinquinanti organici
COMPOSTI AROMATICI CLORURATI
COMPOSTI POLICICLICI AROMATICI
SOLVENTI ORGANICI
Microbiologiche
RIMOZIONE BIOLOGICA
trasformazione nitriti in nitrati
opera batteri
NITROSANTI
NITRIFICANTI
RIMOZIONE DEI NITRATI
provengono
processi naturali
fertilizzanti azotati
trasformati in nitriti
dai batteri intestinali
essi trasformano l'emoglobina
in METAGLOBINA
trasporto ossigeno nei tessuti
si forma quando il ferro nell'emoglobina si ossida
fa Fe2+
a Fe3+
RIMOZIONE BIOLOGICA
batteri denitrificanti (es. Pseudomonas)
trasformano i nitriti in N2
possono essere rimossi anche con processi
SCAMBIO IONICO
resine formate da sostanze polimeriche
OSMOSI INVERSA
mediante membrana semipermeabile
impiegata nella desalinizzazione
TRATTAMENTI CHIMICI
CORREZIONE DELLA DUREZZA
aggiunta
CALCE
SODA
calcio precipita come carbonato insolubile
utilizzo
scambio ionico