MIGLIORAMENTO GENETICO
2

VARIABILITA' CARATTERI QUANTITATIVI

≠ TRA INDIVIDUI

RELATIVAMENTE

A FENOTIPO

X CARATT. QUANTITATIVI

= SOMMA DI VARIABILITA'

DI ≠ COMPONENTI DEL FENOTIPO

Vp (VARIABILITA' FENOTIPICA) = Va + Ve

Va =

Ve =

VARIABILITA' BV > VARIABILITA' GENETICO ADDITIVA

SE Va = 0

POPOLAZIONE HA TUTTA BV = 0

IMP. SCEGLIERE

CANDIDATO RIPEODUTTORE

INUTILE ⭐G.

EFF. GENETICI NON TRASMISSIBILI + EFF. ABBIENTALI

SE Ve = 0

SITUAZIONE ⭐

BV TUTTI ≠

POSSIBILITA' SCELTA RIPRODUTTORE

EREDITABILITA' = h^2

➡️ PROPORZIONE

VARIANZA FENOTIPICA (= Vp) DOVUTA ALLA VARIABILITA' (VARIANZA) DI VALORI GENETICI-ADDITIVI (Va)

h^2 = Va : Vp

0 < h^2 > 1

> h^2 ➡️ ➕ SEMPLICE/RAPIDA/EFFICACE AZIONE ⭐G

➡️ STIMARE VALORE BV

= MISURARE FENOTIPI INDIVIDUALE + h^2

SOLO STIMA

VARIA IN FUNZIONE DI:

CARATTERI ≠

POPOLAZIONI

FATTORI CHE ALTERANO VARIABILITA' GENETICA ADDITIVA

FATTORI CHE ALTERANO VARIABILITA' AMBIENTALE E NON GENETICO ADDITIVA

h^2 DI CARATT. QUANTITATIVO =

COEFFICENTE DI REGRESSIONE DI BV SUL FENOTIPO

VERA h^2 DI CARTT. NON E' NOTA

SOLO STIME DI ESSA

BVi = h^2 (Pi - μ)

BVi = h^2 (Pi - μ)