AVANGUARDIE DEL 900

movimenti artistici: movimenti organizzati, performance spettacoli, di breve durata

CUBISMO: rappresenta realtà conosciuta dalla mente non come appare all'occhio

ESPRESSIONISMO: Germania, rappresentazione mondo interiore dell'artista

prima metà 900, grandi cambiamenti storici, culturali: 2 guerre

condizioni di instabilità, abbandono del passato, nuove modalità di rappresentazione

nascita decina movimenti artistici( no correnti)

FAUVES= belve, gruppo pittori bizzarri: paesaggi bidimensionali, colori assurdi, non esprimono disagio o critica sociale

DONNA CON IL CAPPELLO:

HENRI MATISSE: 1869 Francia

ESPRESSIONISMO: 1905 Francia

emozioni, interiorità, pittura drammatica, distante realtà, colori accesi, deformazioni

considerati pericolosi, selvaggi, assurdi, esprimono emozioni: abbandono chiaroscuro, prospettiva, uso colori accesi, violenza cromatica

DADAISMO: ironia provocazione, con oggetti comuni

METAFISICA: ricerca enigmi nascosti nella realtà

FUTURISMO: esaltazione progresso e velocità

ASTRATTISMO: composizione di forme non figurative

SURREALISMO: rappresentazione nonsence e dell'inconscio

coppie amoreggiano nella natura, fondo donne danzano, colori uniformi, colori innaturali

figura bidimensionale; contrasti violenti, esprime emozioni no ciò che vede

ritratto moglie Amelie, antinaturalistico, pennellate evidenti, colore dilatato, no chiaroscuro

GIOIA DI VIVERE:

paesaggio fantastico, poca realtà, alberi con presenze, spessa linea contorno

DANZA: tema pastorale del girotondo

spunto sogno di una notte di mezza estate(Shakespeare)