CORPI CHETONICI
COSA SONO?
SONO 3 COMPOSTI NORMALMENTE PRESENTI NEL SANGUE IN PICCOLE QUANTITÀ
SONO:
ACIDO ACETACETICO
ACIDO BETA-IDROSSIBUTIRRICO
ACETONE
BIOSINTESI DEI CORPI CHETONICI
AVVIENE NEL FEGATO (MITOCONDRI)
IMPEGNATI NEL FORNIRE ENERGIA
VIENE ESPULSO ATTRAVERSO LA RESPIRAZIONE O A LIVELLO RENALE
OGNI VOLTA CHE L’ACETIL-COA È IN ECCESSO RISPETTO ALL’OSSALACETATO
NON PUÒ UTILIZZARLI
ALLORA LI ESPORTA NEL SANGUE X FARLI ARRIVARE
AL CERVELLO E AI MUSCOLI
LA SINTESI AVVIENE IN SEGUITO A:
DIETA SBILANCIATA MOLTO RICCA IN GRASSI E CON UNA BASSA PERCENTUALE DI CARBOIDRATI
DURANTE LA GLUCONEOGENESI, IN SEGUITO A DIGIUNO O DOPO UN INTENSO SFORZO FISICO
DIETA CHETOGENICA
RIDUCENDO DRASTICAMENTE I CARBOIDRATI,
SI INDUCE L’ORGANISMO AD ATTIVARE LA GLUCONEOGENESI MA, MANCANDO GLUCOSIO,
POICHÉ IL CERVELLO HA BISOGNO DI ENERGIA (CHE DERIVA DA ZUCCHERI O CORPI CHETONICI)
INIZIA LA CHETOGENESI
COSÌ I GRASSI VENGONO OSSIDATI A DARE ACETIL-COA
E GRAZIE A QUESTI, ANCHE I CORPI CHETONICI VENGONO FORMATI
IL CATABOLISMO DEI CORPI CHETONICI
PORTA ALLA FORMAZIONE DI ACETIL-COA,
IL FEGATO PERO' NON UTILIZZA IL CATABOLISMO A SCOPO ENERGETICO
IMPORTANTE X IL CICLO DI KREBS E LA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA,
QUINDI X CREARE ENERGIA.
IN QUANTO NON HA L'ENZIMA BETA-CHETOACILCOA-TRANSFERASI
X LA VIA DEL CATABOLISMO