Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SCAPIGLIATURA - Coggle Diagram
SCAPIGLIATURA
movimento che si colloca tra la tradizioen e la volgia di innovazione
gli scapigliati erano anti-manzoni
Arrigo Boito sottoline visione diversa di Dio tra Manzoni e gli scapigliati
secondo Manzoni
Dio aiuta e interviene con la divina provvidenza, favorisce all'uomo strumenti per salvarsi
per gli scapigliati
Dio viene assimilato a un chimico demente che fa i suoi esperimenti, plasma un uomo con il fango, destinato poi ad essere schiacciato
gli srtisti scapigliati erano anche musicisti e artisti
vivono l'arte sotto diversi aspetti
contetso che fa capo alla citta di
MILANO
eco della scapigliatura milanese arriva anche nel nostro territorio
molti si riunivano a Maggianico
molti degli scapigliati condividevano stile di vita disordinato
molti morirono giovani (soprattutto per abuso di alcool)
in
versi
Dualismo
di Arrigo Boito
poesia con struttura tradizionale
sorta di manifesto programmatico
gli scapigliati vogliono rompere con il passato
nella poesia troviamo l'immagine dell'angelo e del demone che convivono nella figura del poeta
in
prosa
Fosca
di Tarchetti
romanzo interrotto e poi completato da un amico dell'autore
nel romanzo la figura di Giorgio si avvicina a quella di Zeno per la tecnica narrativa
anche a Giorgio il dottore, per contrastare la sua malattia, gli aveva consigliato di scrivere
Giorgio conosce Fosca che è malata di isteria
testo: attrazione della morte
Giorgio ci piega come conobbe Fosca e la sua reazione difronte a lei
l'uomo prova un'attrazione nei suoi ocnfronti ma è già in una relazione, quella con Clara
i nomi delle donne sono significativi
Giorgio alal fine sarà sottomesso a Fosca e anche lui inizierà ad ammalarsi, si arriva al momento del duello scaturito ds un atto amoroso tra i due
2 more items...