Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SECONDA GUERRA MONDIALE (PARTE II) - Coggle Diagram
SECONDA GUERRA MONDIALE (PARTE II)
1940
BATTAGLIA D'INGHILTERRA (RAF - LUFTWAFFE)
Finisce l'illusione di una guerra lampo perché Hitler non riesce a sconfiggere gli inglesi.
PATTO TRIPARTITO (GERMANIA - ITALIA - GIAPPONE)
Il Giappone negli anni 30 era entrato in conflitto con Inghilterra, USA e Francia per il controllo del Sud Est asiatico e Pacifico.
1941
La Germania interviene a sostegno dell'Italia sia nel Nord Africa che nei Balcani
Hitler vuole l'Est Europeo (spazio vitale per la Germania). Quindi invade la Russia (piano Barbarossa) e all'impresa partecipa anche l'Italia.
Il Giappone attacca la flotta degli USA a Pearl Harbor e il giorno dopo USA e Gran Bretagna dichiarano guerra al Giappone (sostenuto da Italia e Germania)
CARTA ATLANTICA: avvicinamento tra Gran Bretagna e USA. Gli USA abbandonano l'isolazionismo
1942
svolta
tra il 42 e il 43 il conflitto vede una svolta degli ALLEATI (GB, USA, URSS). I nazisti vincono la BATTAGLIA DELL'ATLANTICO, ma vengono sconfitti con gli italiani in Africa (El Alamein) dagli inglesi.
Hitler voleva una nuova Europa sotto il dominio della Grande Germania. Muoiono 6 milioni di sovietici e 2 milioni e mezzo di polacchi. Nel 1938 iniziano le deportazioni deli Ebrei, che vengono discriminati, confinati nei ghetti e poi deportati (900 lager). Hitler mette in atto la SOLUZIONE FINALE - SHOAH (sciagura): GENOCIDIO di 6 milioni di Ebrei.
1943
Battaglia di Stalingrado: i Sovietici sconfiggono i Tedeschi (febbraio)
gli Alleati sbarcano in Sicilia e vengono accolti come liberatori (luglio). Inizia il crollo del fascismo. Mussolini viene fatto prigioniero. Badoglio forma un nuovo governo e firma l'armistizio con gli Alleati.
i Tedeschi occupano l'Italia centro nord e a settembre liberano Musolini nel Gran Sasso, che costituisce la Repubblica Sociale Italiana a Salò (sottomessa alla Germania)
1944
gli Alleati liberano Roma (4 giugno)
Stalin, Roosevelt e Churchill attuano lo sbarco in Normandia, sfondano le difese tedesche e il 26 agosto la Francia viene liberata (De Gaulle e Alleati)
1945
la Germania non si arrende, ma ha ad ovest gli Anglo-Americani e ad est i Sovietici
il 25 aprile l'Italia viene liberata
il 30 aprile Hitler si suicida mentre i Russi entrano a Berlino. Donitz firma la resa a maggio.