Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FASCISMO - Coggle Diagram
FASCISMO
1) CRISI DEI PARTITI
AGLI INIZI DEL 1900 SI FORMANO DIVERSI PARTITI:
- POPOLARE: FONDATO NEL 1919 DA DON LUIGI STURZO, È UN PARTITO CATTOLICO IN PARTE CONSERVATORE E IN PARTE RIFORMISTA
- SOCIALISTA: DA CUI NASCE UNA CORRENTE RIVOLUZIONARIA CHE PORTA ALLA NASCITA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO
- NAZIONALE FASCISTA: FONDATO NEL 1921 DA BENITO MUSSOLINI
NEL 1919 MUSSOLINI AVEVA FONDATO ANCHE UN MOVIMENTO CHIAMATO "FASCI DI COMBATTIMENTO" (NOME RIPRESO DALL'ANTICA ROMA COME SIMBOLO DI POTERE E DI FORZA)
2) FASCISMO
AL POTERE
IL FASCISMO PROMETTE GIUSTIZIA E COSÌ SFRUTTA IL RISENTIMENTO DEI REDUCI DI GUERRA E DEI NAZIONALISTI CHE CONSIDERANO LA VITTORIA "MUTILATA", E VIENE APPOGGIATO ANCHE DALLA BORGHESIA
-
-
4) POLITICA
ESTERA
MUSSOLINI ATTUA UNA POLITICA ESPANSIONISTICA MOLTO AGGRESSIVA: CONQUISTA L'ETIOPIA E PROCLAMA L'IMPERO DELL'AFRICA ORIENTALE ITALIANA, DOPO OCCUPA ANCHE L'ALBANIA
LA SOCIETÀ DELLE NAZIONI REAGISCE FACENDO PAGARE ALL'ITALIA DELLE SANZIONI, ALLORA MUSSOLINI DICHIARA L'ITALIA VITTIMA DI UN COMPLOTTO E ATTUA L'AUTARCHIA (AUTOSUFFICIENZA/INDIPENDENZA ECONOMICA)