da dove deriva la parola RIVOLUZIONE

in francia la rivoluzione porta alla fine della monarchia

la parola rivoluzione deriva dal latino revolvere , cioè tornare indietro o voltare

RIVOLUZIONE che cosa significa

in geometria e in astronomia è il movimento di un corpo attorno al proprio asse

in storia è un cambiamento radicale nella società, nella politica

perchè è importante la RIVOLUZIONE

nella storia le rivoluzioni ci sono sempre state

la rivoluzione industria riguardava con l'invenzione della macchina a vapore, l'economia

la rivoluzione francese riguardava la fine della monarchia , quindi la politica

oggi nel mondo contemporaneo c'è la rivoluzione tecnologica

quali sono i valori della rivoluzione francese

la libertà e l'uguaglianza di tutti i cittadini

i motivi della rivoluzione francese del 1789 vanno cercati nella struttura della società

la società in 3 ordini detti STATI

i nobili con tutti i privilegi erano il primo stato

i nobili non pagavano le tasse, pretendevano tasse dai loro contadini e non davano sviluppo all'agricoltura

il clero era i secondo statocomposto da circa 120/130 mila persone

aveva potere spirituale, , ma anche economico

non pagava le tasse

il terzo stato( 98%) formato

dall'alta borghesia, banchieri,medici, commercianti..

dalla piccola borghesia, artigiani

dai contadini e salariati

era l'unico a pagare le tasse

la borghesia produceva ricchezze ma non partecipava alla vita politica

le idee illuministe, gli intellettuali vogliono riforme, uguaglianza politica, libertà economica

c'era un crisi economica, bisognava ridurre le spese e far pagare le tasse anche ai nobili e al clero, ma i nobili non accettavano di rinunciare ai loro privilegi