MOTI ANNI 30
BELGIO
POLONIA
ITALIA
FRANCIA
- LEGGE MILIARDO:
nobili che erano costretti a
emigrare sono risarciti - ciconda di CONSERVATORI ULTRAREALISTI
- ORDINANZE DI SAINT CLOUX:
meno libertà stampa e associaz
giornale pubblica invito
alla rivolta in strada
Carlo 10 di Borbone: ASSOLUTISMO
2^ RIV/3 GIORNATE GLORIOSE
- Guardia nazionale partecipa
- deposto Carlo 10
TRONO LUIGI FILIPPO D'ORLEANS (mon. costituz.)
scoppiò rivoluz.
per indipendenza
a capo MOVIMENTO UNIONISTA
(liberali e cattolici)
da C.Vienna
unico stato con Olanda
31 indipendnza
(mon. costituz.)
reprex nazionalismo
rivolta x indip.
da C.Vienna,
stato satellite russo
volvano appoggio della francia,
ma non arriva x paura della S.Alleanza
ottengono una parte
ma x lotte interne
nel 31 TUTTA SOTTO RUSSIA
MAZZINI
si sarebbe impegnato a
sostenere moti rivoluzionari
tradisce Ciro e
condanna a morte
patto tra FRANCESCO 4 D'ESTE
E CIRO MENOTTI
nel 31 città centro ita
insorgono comunque
- indipendenti dalla Chiesa
- repubblica parlamentare
esercito PONTIFICIO e
truppe AUSTRIACHE
reprimono
idee liberali e patriottiche
GIOVINE ITALIA
IDEALI
- Unità nazionale
- indipendenza
- Repubblica
ASSOCIAZIONE
no società segreta
nomi di battaglia
programma diffuso da un periodico
MANIFESTO
- abolizione aristocrazia
- promuove istruzione pubblica
- riconoscimento diritti
diffusione anche estero
33 scoperta e sciolta