Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CATULLO E I POETAE NOVI - Coggle Diagram
CATULLO E I POETAE NOVI
0. Lutazio Catulo e i poeti preneoterici
Tra il II e I sec. a.C. emergono
nuove tendenze letterarie
Fanno la comparsa i generi della poesia lirica, intendendo poesia soggettiva, in cui il poeta parla in prima persona per dare espressione a
sentimenti
e
stati d'animo individuali
Questi autori esprimono la loro individualità, dando spazio a sentimenti personali e privati, sopratutto
l'amore
I modelli a cui si ispirano sono ancora
greci
Uno delle figure di maggior importanza è quella di
Quinto Lutazio Catulo
Scrisse
un'opera autobiografica
, e fu inoltre un cultore in prima persona di
poesia raffinata e leggera
Di Catulo si conservano
due epigrammi
Il primo ha come tema quello
dell'amore per un ragazzo
Il secondo è un
elogio galante al giovane
Una particolarità di questi testi è che siano state scritte come passatempo: Catulo era un uomo politico che a Roma scriveva poesia leggere e si accosta alle lettere per
piacere intellettuale ed estetico
Dai frammenti di Levio e Marzio emergono gli indizi di
un'arte difficile e ricercata
1 more item...
1. La Poesia Lirica
La diffusione della lirica a Roma rientra nel
processo di ellenizzazione
della cultura latina.
I greci chiamavano lyrikè la poesia che veniva cantata con l'accompagnamento della
lira
Oltre alla lirica detta, si definiscono alcuni
generi
, come l'epigramma, il giambo o l'elegia, che hanno in comune con la lirica vera e propria il carattere soggettivo e l'estensione
breve
dei componimenti
Tali generi erano destinati
all'esecuzione orale
in specifiche occasioni (in questo ambito si parla di
poesia d'occasione
) come le feste pubbliche e private o il
simposio
Tra gli esponenti vi furono Alceo e Saffo, ambedue di
Mitilene
, attivi tra il
VII e VI sec.
La poesia di
Alceo
è destinata all'esecuzione durante il
simposio
La poesia di
Saffo
è espressione della vita del
tìaso
, una comunità religiosa con fini educativi
Minore influsso ebbe la lirica corale greca, che annovera come suo esponente più famoso
Pindaro
, di cui si conservano soltanto
epinici
L'elegìa ha la sua caratteristica fondamentale nell'uso del distico, formato da un
esametro
e un
pentametro
1 more item...
Esso è infatti un genere che si ispira ai
modelli greci
, anche perchè rispecchia
valori estranei alla tradizione romana
2. I Poetae Novi: un circolo letterario innovativo
Il movimento letterario dei poetae novi, detti anche
neoteroi
, attuò un rinnovamento della poesia latina
Entrambe queste denominazioni risalgono a
Cicerone
, che le coniò e usò, soprattutto a fine dispregiativo
Non si trattò di una vera e propria scuola, bensì di un
circolo di poeti
che condividevano gusti, mettevano in comune le loro esperienze ed erano uniti mediante
vincoli di amicizia
Conserviamo soltanto frammenti delle opere dei poetae novi, salvo Catulo
La poesia dei neoteroi è fortemente ispirato a
concezioni alessandrini
Nell'ambiente colto del
Museo di Alessandria d'Egitto
era maturata infatti nel III sec. una nuova visione della poesia
In questo contesto lavorò
Callimaco
I principi della poesia callimachea sono
brevità, tecnica raffinata e rifiuto della grandiosità
2 more items...
3. Catullo: Biografia
Gaio Valerio Catullo nacque a Verone da una famiglia di
alto rango provinciale
.
Le date di nascita e di morte sono
l'84 e il 54
: morì a 30'anni
Quando venne a Roma, formò un
sodalizio
che era anche un cenacolo letterario
Soggiornò per un periodo in Asia Minore, al seguito di Memmio
Durante questo viaggio, si recò a rendere
omaggio alla tomba del fratello morto
L'evento più importante della vita di Catullo fu il suo incontro con una donna, denominata con lo
pseudonimo
Lesbia, che era veramente
Clodia
, sorella di Clodio
La
storia d'amore
tra Lesbia e Catullo si sviluppò per diversi anni, passando depressioni, entusiasmi, abbandoni, etc.
4. La rivoluzione catulliana
Nel I sec. a.C. cominciano ad affermarsi nella letteratura atteggiamenti individualistici, con un
distacco dalla storia e dall'impegno politico
Lucrezio
predica la chiusura in una solitudine sdegnosa
Anche Catullo pratica
l'otium
, immergendosi in una
vita mondana
L'aspetto rivoluzionario della sua figura consiste nell'aver fatto del proprio
vissuto personale la materia del canto
Catullo fece entrare nella letteratura latina diversi temi e forme della
tradizione greca
, traendo ispirazione dai poeti greci alessandrini, arcaici e ellenistici
Catullo infatti possedeva una
ricchissima cultura
, le la
letteratura
era un momento cruciale nella gestazione delle sue opere**
Da tale
molteplicità di temi e atteggiamenti
emerge non soltanto il Catullo rivoluzionario, ma anche quello più conservatore: la personalità di Catullo affascina anche per la sua
complessità irriducibile
5. Strutture e composizione del liber catulliano
Il liber è la raccolta di poesie di Catullo, che contiene 116 componimenti
La raccolta è organizzata in
due parti
:
Carmi 1-16: in
metri vari
1 more item...
Carmi 65-116: in
metri elegiaci
1 more item...
Quest'ordine prescinde sia l'ordine cronologico che quello degli argomenti, e dunque è difficile comprendere le ragioni di tale
disordine
2 more items...
6. Le dichiarazioni di poetica
Il carme 1 contiene una dichiarazione di poetica: il libellus è definito con gli aggettivi
lepidus
(piacevole) e
novus
("nuovo", sia perchè appena pubblicato, sia per ispirato a una nuova concezione di poesia
Sono nugae cioè
poesia
non impegnate sul piano dei contenuti, ispirati alla concezione di poesia come gioco: ma è un gioco raffinato che segue
regole precise
1 more item...
7. Le nugae
Molti componimenti rivelano la
vita mondana
di Catullo; ne emergono i frammenti di un vissuto rielaborati secondo gli schemi della
poesia "d'occasione"
2 more items...
8. Le poesia d'amore per Lesbia
2 more items...