Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SANDRO BOTTICELLI - Coggle Diagram
SANDRO BOTTICELLI
NELLA SUA PITTURA TENDE A PREVALERE IL PRINCIPIO DI ASTRAZIONE
CHE DICE CHE NON C'E' RICERCA DI MASSA,VOLUMI CHIAROSCURO, PROFONDITA
CONTORNI SOTTILI E DECISI
SFONDO SENZA PROFONDITA E COLORI FREDDI E INNATURALI
NEL 1467 TORNA A FIRENZE
E FREQUENTA LA BOTTEGA DI ANDREA DEL VEROCCHIO
DOVE CONOSCERA' ARTISTI COME LEONARDO DA VINCI
LE CARATTERISTICHE DEL SUO STILE SONO:
UN DISEGNO SOTTILE E DINAMICO
LA RICERCA DI UN ARMONIOSO EQUILIBRIO COMPISITIVO
NASCE A FIRENZE
DOVE FREQUENTA LA BOTTEGA DI UN OREFICE
NEL 1464 SI SPOSTA A PRATO
DOVE ENTRA NELLA BOTTEGA DI FILIPPO LITTI
NEL 1470 APRE LA SUA BOTTEGA
E INIZIA A LAVORARE PER LA FAMIGLIA DEI MEDICI
POI TORNA A FIRENZE DOVE DIPINGE LE PARETI DELLA CAPELLA SISTINA
RIMANE A FIRENZE FINO ALLA SUA MORTE, ACCADUTA NEL 1510
LA LINEA PER BOTTICELLI E' FONDAMENTALE