Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
DIRITTI UMANI
il cammino dei diritti umani
la violazione dei diritti…
DIRITTI UMANI
il cammino dei diritti umani
la violazione dei diritti umani- i totalitarismi
Educare alla legalità
Il rispetto degli altri
la parità di genere
-
-
-
-
DIRITTO Costituzione nascita, caratteristiche e tutele 1947
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani 1948
CEDU 1950
ECONOMIA POLITICA I diritti economici, sociali e culturali sono parte integrante dei diritti umani perché indispensabili alla dignità dell'uomo ed al libero sviluppo della sua personalità (Art.22 DUDU). L'intervento dello Stato nell'economia:
- volto ad assicurare la giustizia sociale laddove il libero mercato da solo non riuscirebbe ad assicurare livelli di efficienza e giustizia accettabili
- il principio della progressività dell'imposta che informa il nostro sistema tributario al fine di rispettare le esigenza di giustizia sociale che gli ordinamenti giuridici assumono come fondamentali
-
-
AMBIENTE
Il Cambiamento Climatico: cause e conseguenze
Le Fonti energetiche rinnovabili
L'economia circolare
-
STORIA
Seconda Rivoluzione Indu.
Secondo dopoguerra, la cooperazione postbellica in Europa ha portato alla creazione della Comunità del carbone e dell'acciaio, alla firma del trattato di Roma e all'istituzione del Parlamento europeo. Gli sviluppi dell'Unione europea negli anni Sessanta: il rafforzamento dell'integrazione economica in Europa e l'inizio della cooperazione internazionale. in questo periodo nasce la tutela dell'ambiente sul fronte internazionale successivamente recepito in Italia
-
-
DIRITTO
articoli 9 e 41 della Costituzione la tutela e salvaguardia dell'ambiente si manifesta a livello, sovranazionale , nazionale e regionale. Origini storiche ed evoluzione della normativa ( a partire dagli anni 60)art.
ECONOMIA POLITICA Ruolo dello Stato nell'economia. E’ opinione diffusa che l’economia debba essere collegata allo sviluppo sostenibile e alla sostenibilità:
*tasse e le imposte ambientali sono degli strumenti finanziari che permettono di includere i costi dell’impatto ambientale delle attività inquinanti nei prezzi finali dei prodotti.
-
EDUCAZIONE CIVICA
Agenda 2030 Goal 13: Lotta
contro il cambiamento climatico
Goal 14: Vita sott’acqua
Goal 15: Vita sulla Terra
-