1 L’ENERGIA POTENZIALE ELETTRICA

la forza elettrica è conservativa

in un campo elettrico uniforme è uguale alla carica elettrica per il modulo del campo elettrico e la distanza della carica rispetto a un asse antiparallelo al campo U=qEy

associata alla forza di Coulomb è uguale alla divisione tra la prima carica per la seconda carica fratto la costante dialettica per la distanza U=qQ/4πεr

nel grafico se le due cariche hanno segni discordi la forza elettrica aumenta all’aumentare di r ,se invece le cariche hanno lo stesso segno la forza è repulsiva e diminuisce,nel primo caso U è sempre negativa e nel secondo è sempre positiva

in un sistema di cariche puntiformi :in un sistema composto da tre cariche puntiformi,l’energia potenziale elettrica è la somma delle energie potenziali di tutte le possibili coppie di cariche

è uguale al lavoro che compiono le forze elettriche quanro il sistema viene disgregato ,cioè tutte le cariche vengono portate a distanza infinita tra poco

al potenziale elettrico

la grandezza che caratterizza il”dislivello elettrico. tra due punti è la differenza di potenziale

ΔV=VB-VA=-WA_B/q

ΔV= ΔU/q

di un punto A,è la differenza di potenziale tra A e un punto di riferimento B,al cui potenziale è assegnato il valore nullo (Vr=0V)

V=U/q

il volt e l’elettrovolt

TRA DUE PUNTI C’È UNA DIFFERENZA DI POTENZIALE DI 1V SE,PER LO SPOSTAMENTO DI UNA CARICA 1C DALL’UNO ALL’ALTRO ,L’ENERGIA POTENZIALE CAMBIA DI 1J

1V=1J/C

quando un’elettrone si sposta tra due punti che hanno una differenza di potenziale di 1V ,la forza elettrica compie su di esso un lavoro del valore assoluto di 1eV

in un campo elettrico uniforme

V=Ey

di una carica puntiforme e di un sistema di cariche

V=Q\4πεr

il potenziale elettrico non dipende dalla carica di prova :dipende invece dalle cariche che generano il campo ed è una funzione del punto

IL MOTO SPONTANEO DELLE CARICHE ELETTRICHE

-le cariche positive di spostano da punti in cui il potenziale è più alto verso punti in cui è più basso
-le cariche negative si spostano da punti in cui il potenziale è più basso verso punti in cui è più alto

IL CANNONE ELETTRICO

dispositivo che immette un fascio di elettroni ad alta velocità in un tubo a vuoto

2 LE SUPERFICI EQUIPOTENZIALI

è il luogo dei punti in cui il potenziale elettrico assume uno stesso valore

LINEE DI CAMPO

in ogni punto ,una superficie equipotenziale è perpendicolare alla linea di campo che passa per quel punto

IL CALCOLO DEL CAMPO ELETTRICO DAL POTENZIALE

è possibile calcolare il campo elettrico se è noto il potenziale elettrico

possiamo vedere
-direzione e verso di E
-modulo di E

E= ΔV/Δy

LA CIRCUITAZIONE DEL CAMPO ELETTRICO

è una quantità scalare che specifica l’andamento del campo lungo una linea chiusa

in elettrostatica

la circuitazione del campo elettrico è nulla ,qualunque sia il cammino chiuso è orientato lungo il quale è calcolata

Г.(E) = 0

0858E38D-F5C1-4F9E-9B53-1203ADD0CD01

: 7F09EEDF-1004-4324-834D-29D9E934D127

511CFE73-9A98-42FE-A2A9-5D56553CA940

36E1CDB3-ED74-47F7-8117-F7ECF4119F96

0858E38D-F5C1-4F9E-9B53-1203ADD0CD01