Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
TEORIE DELLE PERSONALITA' - Coggle Diagram
TEORIE DELLE PERSONALITA'
RELAZIONI
TEORIA DELLO SCAMBIO SOCIALE
= tutte relazioni umane sono formate da uso di
analisi costi-benefici
e
confronto con alternative
Harlow e Zimmerman: legami si formano perché c'è scambio -->
sè relazionale
=siamo frutto di interazioni
Studio su scimmie separate alla nascita e messe in stanza con un surrogato di madre metallica e un surrogato rivestito di pezze. Scimmie si nutrono dalla madre metallica, ma mostrano attaccamento verso madre di pezza: morbidezza associata a calore e quindi protezione
IMPRINTING
, Lorenz:
Fonda l'etologia=studio delle abitudini/costumi degli animali, e dell'adattamento delle piante all'ambiente.
Osserva anatroccoli che mantengono vicinanza con madre: meccanismo biologico innato
Bowlby: questi comportamenti innati (
attaccamento
) consentono di stabilire e mantenere la vicinanza con la madre e favoriscono la sopravvivenza
piramide dei bisogni di Maslow
CICLO DI SVILUPPO DELLE RELAZIONI
, Levinger
Riconoscimento dell'altro
Costruzione
Continuazione
Deterioramento, dovuto a fallimento comunicazione
Conclusione
TEORIA DELLE RELAZIONI OGGETTUALI
: le
pulsioni emergono nella relazione
e non possono essere separate da essa -> bno non interiorizza un oggetto, ma una relazione. Relazione oggettuale=rapporti che il bno stabilisce con persone / cose significative. Conflitto inconscio=scontro tra Sé, oggetti, affetti.
Introiezione della madre inizia da sensazioni fisiche durante allattamento . Nei primi mesi, aggressività primaria proiettata su madre, poi bno interiorizza che madre può essere sia buona che cattiva.
Rilievi positivi:
Focus sull'
infant observation
= osservazione diretta del bno in prime fasi di vita e teorizzazione che ne deriva
Centro = relazione mamma - bno
Limiti:
Attribuisce al neonato processi psicologici complessi
Non considera meccanismi psichici della madre
Malhler:
teoria dello sviluppo infantile
:
Fase autistica: no interesse x stimoli esterni
Simbiosi: fusione con madre
Separazione - individuazione (fino 3 anni): bno assume proprie caratteristiche
Winnicot:
oggetto transizionale
= ogg Fisico che fornisce conforto al bno, sostituendo il legame simbiotico mamma - figlio-> pelouche, ciucciare dito
COMUNICAZIONE
COMUNICAZIONE
: strumento di relazione
Modello di comunicazione
lineare
: logica comportamentista di stimolo - risposta
Modello di comunicazione
circolare
: ricevente riceve messaggio e diventa agente attivo che influenza la comunicazione
PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE
: studio degli effetti che la comunicazione produce sul comportamento e sulle relazioni interpersonali
1° assioma
: è impossibile non comunicare
2° assioma
: ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e un aspetto di relazione, in modo che il secondo classifica il primo ed è quindi metacomunicazione -> il contenuto di un mess va interpretato alla luce della relazione tra i soggetti. Può esserci reazione di conferma/rifiuto/disconferma.
3° assioma
: natura di una relaz dipende da punteggiatura delle sequenze di comunicazione -> punteggiare = organizzare la comunicazione come se ci fosse inizio e fine
4° assioma
: esseri umani comunicano sia con il modulo numerico (trasmissione contenuti) che con quello analogico (trasmissione aspetti relazionali)
5° assioma
: scambi comunicativi sono simmetrici o complementari, a seconda che siano fondati su uguaglianza o differenza
TEORIA DEI SISTEMI
Sistema = insieme di relazioni tra oggetti e i loro attributi.
Oggetti = componenti, parti. Attributi = proprietà degli oggetti.
Sistema
chiuso
: non ha relazioni con l'ambiente
Sistema
aperto
: ha relazioni con l'esterno, si modifica.
Informazione comunicata comporta un ritorno = retroazione,
feedback
Feedback
negativo
: mantiene equilibrio, omeostasi
Feedback
positivo
: cambia equilibrio, favorisce cambiamento
In famiglia ci sono i sistemi familiari
COMUNICAZIONE NON VERBALE
Funzioni comunicative dei segnali non verbali: esprimere emozioni e atteggiamenti, integrare/sostituire comunicaz verbale, regolare interazione
Segnali del corpo: aspetto esteriore, comportamento motorio-gestuale, sguardo, mimica del volto, aspetti non verbali del parlato (paraverbale - tono/volume/ritmo/tempo della voce), comportamento spaziale (postura, orientamento, distanza, contatto)
distanza: intima, personale, sociale e pubblica
TERAPIE
TERAPIE COMPORTAMENTALI
Principi del comportamentismo: studia ciò che è osservabile, nega esistenza della coscienza
Condizionamento classico
: stimolo neutro appaiato a stimolo condizionato, diventa capace di suscitare risposta condizionata (Pavlov)
Condizionamento operante
: risposta comportamentale determina conseguenze e rinforzi che condizionano azioni successive (Skinner)
Terapie comportamentali:
Rilassamento
: ridurre stato psicologico di allerta attraverso controllo muscolare e del respiro
Condizionamento avversivo
: stimolo non condizionato viene reso condizionato (es: Antabuse)
Esposizione in vivo
: esposizione graduale allo stimolo fobico
Desensibilizzazione in immaginazione
: immaginare stimolo fobico in modo progressivo
Flooding
: confronto diretto con lo stimolo + ansiogeno/fobico
Implosione
: immaginare situazione + fobica
Prevenzione della risposta
: esposizione + incoraggiamento a non attuare rituali ossessivi
Biofeedback
: imparare a cambiare volontariamente stati fisiologici
Interruzione del pensiero
: ruminare fino a stop
Saturazione del pensiero
: mantenere pensieri evitandone neutralizzazione, fino a saturazione
Assertività
Acquisizione di abilità sociali
Token economy
TERAPIE COGNITIVE
= Identificare quali eventi, pensieri, emozioni, affetti ed azioni causano problemi. Scoprire in quali circostanze avvengono, e quali conseguenze vi siano.
Principi del cognitivismo, caratterizzato dal mentalismo = processi mentali sono al centro.
Riconoscimento
errori cognitivi
: astrazione selettiva, catastrofizzazione, inferenza arbitraria, omogeneizzazione, centralità, pensiero dicotomico, sovrageneralizzazione, sottovalutare il positivo, magnificazione e minimizzazione, essere obbligato/dover rendere conto, etichettare, personalizzazione
Terapia razionale-emotiva
, Ellis: emozioni negative derivano da interpretazioni irrazionali delle esperienze. Modello ABC:
A = evento attivante
B = beliefs, convinzioni che il pz possiede riguardo la situaz
C = conseguenze
Terapia cognitiva
, Beck: triade cognitiva della depre. Step:
Indagine dei pensieri negativi
Sostituzione dei pensieri neg con altri + esatti e pos
Pianificazione situaz piacevoli
PSICODINAMICA
PSICODINAMICA
= Insieme di meccanismi e processi psichici alla base del comportamento umano e dei problemi evolutivi della personalità. Ciò che si vede è il frutto di ciò che accade internamente attraverso rapporti di forza.
MODELLI DI RIFERIMENTO
Modello del conflitto
: coesistenza e conflitto tra parte conscia e inconscia
Modello del deficit
: mancanza infantile segna tt la vita
PRINCIPI DI PSICODINAMICA
Primo principio
: valore unico dell’esperienza soggettiva
Secondo principio
: esistenza dell’inconscio -> sogni
Terzo principio
: determinismo psichico -> ciò che facciamo è frutto di un compromesso tra conscio e inconscio
Quarto principio
: il passato è prologo
Quinto principio
: transfert e controtransfert
Transfert: il passato si ripete -> relazioni = aggiunte all'attaccamento infantile
Controtransfert: reazione dello psicoanalista al transfert del paziente
Sesto principio
: resistenze al trattamento -> evitare l'emergere di sentimenti spiacevoli
FREUD
: Sviluppo psicoaffettivo determina il carattere, sulla base di dicotomia piacere - dispiacere + principio di realtà: fare i conti anche con mondo esterno. Individuo governato da:
Istinti
= comportamenti preformati e biologicamente determinati
Pulsioni
= spinte, movimenti. Distinte in pulsioni sessuali e pulsioni dell'io. Carica energetica delle pulsioni sess = libido.
STUDIO DELLA PERSONALITA'
Prima topica
:
Inconscio
: desideri primitivi, infantili -> caratterizzati dal principio di piacere e atemporali
Conscio
: consapevolezza del mondo esterno -> principio di realtà
Preconscio
: tentativo di comunicazione tra I e C
Seconda topica
Es
: serbatoio di istinti e pulsioni -> principio di piacere
Io
: cerca risposta realistica ai bisogni -> principio di realtà
Super-io
: norme, regole, ideali
I MECCANISMI DI DIFESA
: negano, falsificano, deformano realtà. Operano nell'inconscio e apportano gratificazioni sostitutive.
fissazione
= arresto dello sviluppo evolutivo emotivo-affettivo per inconscia necessità di proteggere equilibrio psicologico
regressione
= ritorno involontario stadio precedente dello sviluppo. es. nascita del fratellino --> succhiarsi il pollice o pipì a letto.
rimozione
= allontana dalla coscienza i desideri incompatibili con la realtà e li rilega nell’inconscio.
proiezione
= qualcosa di interno viene considerato proveniente dall’esterno. locus of control esterno
introiezione
= proveniente dall’interno qualcosa che è in realtà esterno.
identificazione
= soggetto acquisisce una qualità, un tratto, una funzione che appartengono ad un'altra persona
isolamento
= non provare sentimenti.
annullamento retroattivo
= compiere un'azione al fine di annullarne "magicamente" una precedente.
rivolgimento contro il sè
= non impedisce a pulsioni di accedere alla consapevolezza, sposta l'oggetto della pulsione dall'esterno all'interno
formazione reattiva
= trasformazione di un affetto negativo in positivo.
conversione somatica
= impulso inconscio inaccettabile viene tenuto fuori dalla consapevolezza.
sublimazione
= incanalare le pulsioni (solitamente di contenuto sessuale o aggressivo) e guidarle verso comportamenti ritenuti accettabili nella nostra società
PSICOLOGIA DEL SE'
, Kahoot!
Le relazioni esterne aiutano a mantenere stima di sé e coesione interna.
A differenza di Freud, secondo Kohut i bisogni narcisistici permangono tt vita. Egli individua due linee di sviluppo:
Amore oggettuale
Narcisismo
Le molle che muovono sviluppo sono 2:
Empatia genitoriale
Lievi fallimenti empatici dei genitori: consentono consolidamento delle strutture di personalità
Il narcisismo evolve secondo due linee guida:
Immagine parentale idealizzata
, in cui la perfezione è attribuita al genitore
Sé grandioso
, che racchiude la perfezione
Il terapeuta deve usare
introspezione + empatia
:
Pz si sente compreso
Pz rivive scambio bambino-madre
Poi il terapeuta deluderà il pz x riportarlo a realtà:
interiorizzazione trasmutante
TIPI DI TRANSFERT
=processo di trasposizione inconsapevole di sentimenti/emozioni
Speculare
: bno si rivolge a madre per conferma
Se riceve conferma: reazione esibizionista -> sé grandioso
Se non riceve conferma: accentua esibizionismo
Idealizzante
: bno idealizza madre per bisogno consolazione
Gemellare
: comportamento imitativo della madre
AUTOSTIMA
:
processo soggettivo e duraturo che porta a valutare e apprezzare se stessi tramite l’
autoapprovazione
del proprio valore personale. Ci si autovaluta in merito a:
Assegnazione di giudizi da parte altrui
Confronto sociale
Processo di autosservazione
Segue gradiente
NARCISISMO
: sia normale amore x sé stessi, sia insano egocentrismo causato da disturbo del senso del sé. 2 tipi di narcisista:
Narcisista
overt
: arrogante, esibizionista
Alta autostima e bassa tolleranza critiche
Distacco emotivo, comportamento sicuro e svalutante, no ansia, no empatia
Narcisista
covert
: timido, ipervigile
Sensibile a critiche, ruminazione, bassa autostima
Attaccamento ansioso x paura abbandono
Svalutazione del sé, idealizzazione dell'altro
Sentimenti di grandiosità camuffati da timidezza, modestia
MENTALIZZAZIONE
COS'E' MENTALIZZAZIONE?
E' capacità di comprendere il comportamento interpersonale in termini di stati della mente. Permette la comprensione degli stati mentali propri e altrui. Ha componente autoriflessiva e interpersonale.
E' chiave dell’organizzazione del Sé e della regolazione affettiva.
Dipende dall’opportunità di osservare ed esplorare la mente del caregiver primario.
TEORIA DELLA MENTE
= pensare cosa gli altri pensano (3-4 anni). Step successivo è falsa credenza (6-8 anni).
INTELLIGENZA EMOTIVA
= Capacità di ragionare con le emozioni:
percepirle ed esprimerle
comprenderle e analizzarle
regolarle in modo adattivo
EMPATIA
= partecipazione emotiva ai sentimenti dell’altro. Consapevolezza degli stati mentali di disagio negli altri. Risonanza emotiva tra propri e altrui sentimenti.
IMMAGINAZIONE
= capacità di simbolizzazione, il pensare metaforico
ATTACCAMENTO
- tematiche di:
proteggere dal pericolo
= funzione biologica
base sicura
ha componenti di
sintonia
capacità autobiografica
elaborazione degli affetti
esplorazione di ambiente
protesta e rabbia
perdita
MOI
= rappresentazione che ognuno ha di se stesso, degli altri e delle relazioni che si possono avere. Terapeuta deve riconoscerne la discrepanza, risolverla, integrare informazioni e riorganizzare i MOI.
funzione riflessiva e capacità narrativa
ATTACCAMENTO
sicuro B
insicuro evitante A
insicuro ambivalente-preoccupato C
insicuro disorganizzato-disorientato D
FUNZIONI:
Aiuta nella sopravvivenza
Attivo alla nascita indipendente dai rinforzi
Funzionale allo sviluppo psico-motorio
Si attenua con la crescita
MENTALIZZ NON FUNZIONA QUANDO
equivalenza psichica
modalità del far finta
istanza teleologica
ipermentalizzazione
rimuginazione