Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La rivoluzione astronomica, La conquista del nuovo mondo - Coggle Diagram
La rivoluzione astronomica
modello aristotelico-tolemaico
profondi cambiamenti
uomo
concezione dell'universo
tradizionale
geocentrico
terra
sede di eventi corruttibili
cieli e pianeti
quinto elemento (etere)
sistema copernicano
tratti comuni tra le teorie:
idea di cosmo finito
moti circolari dei corpi
idea di universo centrato
struttura omogenea dell'universo
confutazione ipotesi
ipotesi eliocentrica
osservare la natura con metodo matematico
contributo fondamentale
Keplero, Galileo
invenzione cannocchiale
Sidereus Nuncius
sollevò polemiche
la chiesa
condanna copernicanesimo
galileo processato a Roma
salvato dall'abiura
La conquista del nuovo mondo
nuove rotte oltre il mediterraneo
espansione civiltà occidentale
unificazione del mondo
nascita della cartografia
esigenza conoscenza del globo
Paolo Toscanelli
costruì il primo planisfero
raggiungere le Indie
invita Cristoforo all'altraversata
progressi della navigazione
carte nautiche
bussola
caravelle
le ragioni commerciali
motivazioni economiche
costantinopoli
turchi
portogallo e spagna
modo alternativo per le indie
seconda metà 400