RUOTE DI FRIZIONE
COSA SONO?
Gli organi più semplici per la trasmissione di moto
Ruote cilindriche
Ruote coniche
Applicate solo per velocità basse e per trasmissione di piccole potenze
Le superfici primitive trasmettono il moto attraverso l'attrito creato da una forza d'accoppiamento (N) che spinge sulle ruote per un maggiore contatto
Sono semplici ruote calettate agli alberi aventi forma di due cilindri, tangenti lungo una generatrice
Tangenti internamente
Tangenti esternamente
Se hanno lo stesso verso di rotazione
Se hanno verso opposto di rotazione
Rapporto di trasmissione
Nelle cilindriche: Rapporto tra velocità angolari o tra raggi
Nelle coniche: Rapporto dei seni dei semiangoli al vertice dei due coni
i=w1/w2 o i=r2/r1
i=senS2/senS1
N> o = FT/f
FT=forza periferica f=forza d'attrito
Usate per la trasmissione del moto tra alberi concorrenti in un punto V
Preferibili i materiali metallici (resistenti) con un coefficiente di attrito alto. Anche se si possono usare materiali non metallici in ruote piccole (+attrito, -resistenza)
Ruote minotto
Particolari ruote cilindriche con scanalature che permettono migliori prestazioni