Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
metodi di prova - Coggle Diagram
metodi di prova
liquidi penetranti
modalità esecutiva
penetranti
tensione superficiale
rivelatori
bagnabilità
limiti
termografia
corpo nero
corpo reale
presenza di difetti
tecniche d'esame
applicazioni
limiti
radiografia raggi x
onde elettromagnetiche
lunghezza d'onda molto più grande
prodotti del tubo di Coolidge
limiti
metodo ultrasonoro
metodi di esame
esame di contatto
esame a immersione
tecniche di esame
tecnica per trasmissione
tecnica per riflessione
capaci di propagarsi
elementi solidi, liquidi e gassosi
limiti
metodo delle correnti indotte
materiali conduttori di elettricità
tecniche d'esame
elevata sensibilità
grande affidabilità
basso costo
difetti superficiali
profondità difetti non superiori a 10-15 mm
limiti
controllo sui materiali composti
elevati rapporti di rigidità, peso e resistenza
difetti e anomalie
separazioni
distacchi
scollaggi
tecniche di controllo
ultrasuoni, radiografia, olografia, emissioni acustiche
limiti
rilevazioni di fughe e prove di tenuta
classi di controllo
metodi di prova
a bolle in immersione
grandi serbatoi: applicazione del liquido indicatore
variazione di pressione
limiti
emissione acustica
studio del segnale
limiti
principio fisico
magnetoscopia
limiti
metodi di magnetoscopia
conduttore rettilineo
conduttore a spira
conduttore a bobina
discontinuità superficiali nei materiali ferromagnetici
gammagrafia raggi y
disintegrazione spontanea dei nuclei atomici
limiti
natura elettromagnetica
olografia
limiti
ricostruzione di un corpo
estensimetria elettrica a resistenza
determinazione dello stato di deformazione
limiti