CARBONE

Torba

Lignite

Litantrace

Antracite

Giaietto

Coke

Carbone vegetale

Residuo della distillazione del carbon fossile che si ottiene per riscaldamento dei litantraci senza contatto dell'aria

Un combustibile fossile solido che corrisponde a uno stadio di carbonizzazione intermedio fra quello della torba e quello della litantrace

Un deposito di resti vegetali in ambienti paludosi che si forma in assenza di ossigeno e contiene molti elementi organici che derivano dalla decomposizione di diversi organismi

Carbone più antico con alto potere calorifico

Carbone più antico con alto potere calorifico

Un prodotto derivante dalla combustione di materiali di origine vegetale

Varietà di lignite, compatta, di colore nero

image

image

image

image

image

image

image

ESTRAZIONE

A cielo aperto

Sotterranee

Giacimento superficiale

Pozzi e gallerie

ORIGINE

Foreste

Sprofondamento e compressione

Carbonizzazione (batteri)

Combustibile fossile fortemente inquinante non rinnovabile

Primo combustibile utilizzato nei processi industriale

Vantaggi

Svantaggi

Altamente performanti

Vessateli

Economicamente conveniente rispetto al rinnovabile

Danni all'ambiente

Costi sempre più elevati

Conflitti dovuti a interessi economici

image