IL CARBONE Si ricava dal litantrace, che viene distillato in impianti detti cokerie.

image

TIPI DI CARBONE

torba

litantrace

lignite

antracite

giaietto

carbone vegetale

coke

PRINCIPALI UTILIZZI

Il carbone è utilizzato come materia prima energetica anche per la produzione dei carburanti sintetici ( liquefazione del carbone ) e del gas di città (gassificazione del carbone ). A questi utilizzi si aggiunge l'impiego del carbone per generare calore in ambiente domestico ( riscaldamento ) e per cucinare.

PRINCIPALI SETTORI DI UTILIZZO

Attualmente i principali settori di utilizzo del carbone sono il comparto energetico, l'industria del cemento e l'industria chimica per la produzione di differenti sostanze reagenti.

VANTAGGI

Tra i vantaggi del carbone troviamo i bassi costi energetici e la possibilità di poterlo convertire in liquido o gas con un grande potenziale di energia; dall'altro lato.

SVANTAGGI

tra gli svantaggi del carbone sono presenti l'alto tasso inquinante, persino superiore a quello di petrolio, e la scarsa disponibilità sul commercio.

image

image

image

image

image

image

image