Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
APPARATO URINARIO, costituito da, i reni, la regolazione dell'ambiente…
APPARATO URINARIO
- regione corticale (fatto da nefroni filtrano il sangue)
- regione midollare (formata da piramidi renali che fanno uscire la pipi dalla parte più esterna detta pelvi renale)
- glomerulo (ammasso di capillari)
- tubo renale (tubo lungo e stretto chiamato capsula di Boeman)
- differente permeabilità dall'acqua ai sali e all'urea dei vari segmenti del tubo renale e del dotto collettore
- trasporto attivo di sali fuori dal tubulo grazie a proteine
- l'ansa di Henle penetra nella parte midollare del rene, a diverso gradiente osmotico
corpuscolo di Malpighi (si occupa della ultrafiltrazione del sangue, costituito da glomerulo renale, capsula di Bowman e mensangio intraglomerurale)
rinchiude il glomerulo renale, formato da polo arterioso (entra l'arteriola afferente e esce efferente ) e polo urinifero (inizia il tubulo contorto prossimale, viene raccolta la preurina)
- filtrazione (il liquido entra nella capsula e si filtra)
- riassorbimento (ritornano nel sangue il glucosio, amminoacidi e vitamine)
- secrezione (alcune molecole vengono rimosse e immerse nel filtrato )
-
compito di garantire un equilibrio tra l'acqua e i soluti nel corpo eliminare scorie prodotte con il metabolismo e libera ormoni essenziali per vivere
- 2 reni (filtrano il sangue)
- 2 ureteri (collegano i reni alla vescica)
- 1 vescica (raccoglie le urine)
- 1 uretra (svuota all'esterno della vescica)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-