Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SENEGAL: RIMESSE e CO-SVILUPPO - Coggle Diagram
SENEGAL: RIMESSE e CO-SVILUPPO
TEMATICHE
GENERE
TOSCANA
ROGETTO Anda Liguey dell'Associazione per le donne senegalesi di Pontedera
NAZIONALE
Agricoltura
PROGRAMMA Piattaforma d’Appoggio al Settore Privato e alla Valorizzazione della Diaspora Senegalese in Italia (PLASERI) promosso DALL'AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: ha promosso il ruolo economico delle donne e della diaspora senegalese in Italia nel processo di sviluppo attraverso la creazione di micro, piccole e medie imprese
Agricoltura
: PROGRAMMA PAPSEN - AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: promuovere lo sviluppo economico locale e favorire l’empowerment delle donne
Istruzione
PROGRAMMA Progetto d'appoggio all'educazione femminile e all'empowerment delle donne per uno sviluppo locale inclusivo (PAEF PLUS)
Uguaglianza di genere
: Programma di Sostegno alla Strategia Nazionale sull’Uguaglianza di genere (PASNEEG): sviluppo di una strategia di istituzionalizzazione delle politiche di genere attraverso l’adozione di indicatori di genere e un’iniziativa di lotta alla violenza nei confronti delle donne promossa con un partenariato strategico tra il Governo senegalese, ONU Femmes, e istituti e centri di ricerca nazionali e internazionali specializzati sulle tematiche
IMPRESA
NAZIONALE
Programma Integrato di Sviluppo Economico e Sociale (PIEDES): si pone come obiettivo lo sviluppo economico e sociale attraverso il supporto all’imprenditoria privata (micro, piccola e media impresa) in tutti i settori economici, favorendo l’adozione dei principi che caratterizzano l’impresa-sociale.
TOSCANA
Progetto Combo - Associazione senza frontiera
Progetto SOSTENIAMO L'ECONOMIA LOCALE
AGRICOLTURA
TURISMO
ISTRUZIONE e CULTURA
TOSCANA
Progetto Jokko - Associazione senza frontiera
Progetto GIODIS
Progetto WANDA
ECONOMIA CIRCOLARE
METODOLOGIA
Quali sono le tecniche più adatte per i processi di co-svilippo?
Interviste, mappe, disegni
TIPOLOGIA DI FINANZIAMENTI
TOSCANA
Associazioni locali
Fondazioni Bancarie
Comuni
CONTINUITÀ PROGETTI
DIASPORA
CANALI DI CANALIZZAZIONE
Si tratta perlopiù di collette raccolte occasionalmente tra i membri di una associazione di espatriati (Hometown Association) e destinate a scopi collettivamente identificati che possono variare dal finanziamento di feste patronali o celebrazioni, di opere pubbliche (come avvenuto per la moschea di Touba in Senegal) o, infine, di veri e propri progetti o programmi di sviluppo .
CONTATTI CON ASSOCIAZIONI (Gruppi informali)
Gruppi/pagine Facebook (molte associazioni non sono registrate formalmente)