Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
umanesimo e rinascimento, rinascimento - Coggle Diagram
umanesimo e rinascimento
-
SIGNIFICATO: l'umanesimo era chiamato così perchè richiamava la letteratura classica mentre il rinascimento viene chiamato così perchè gli intellettuali pensavano di essere protagonisti di una rinascita dopo il periodo buio del medioevo
-
-
seconda caratteristica: riscoperta dei classici latini perchè anch'essi valorizzavano l'uomo.
Nel medioevo ne davano una lettura allegorica mentre ora viene data una lettura storica.
Ovviamente per leggere e capire questi classici latini bisognava sapere la lingua-->nasce così la FILOLOGIA, la scienza della parola.
UMANESIMO CRISTIANO: esaltava l'uomo e i valori terreni senza però rinnegare la religione.
esponente: Erasmo da Rotterdam
c'è anche una distinzione tra umanesimo e rinascimento ponendo l'umanesimo nel quattrocento e il rinascimento nel 500
rinascimento
-
-
perchè nasce in Italia? perchè in generale fu un periodo di ricchezza artistica in vari campi, la letteratura latina era molto più diffusa in Italia che in altri paesi e c'era la Chiesa che era più vicina.
una nuova figura di intellettuale si diffonde: IL CORTIGIANO, intellettuale laico non più legato alla chiesa come nel medioevo ma a una corte/mecenate. -->non era autonomo perchè era al servigio di un potente
una rinnovata pedagogia: è importante la formazione completa dell'uomo tramite le lettere classiche e la formazione fisica.
In questo periodo nascono delle scuole basate su questa filosofia: quella di Guarino Guarini e quella di Vittorino da Feltre.
L'INVENZIONE DELLA STAMPA: tra il quattrocento e il cinquecento fu inventata la stampa a caratteri mobili. Fu Johann Gutenberg a inventarla e stampò il primo libro nel 1455(LA BIBBIA).
Ci fu una grande diffusione e in Italia a Venezia ci fu il centro più importante, con circa 200 tipografie. Aldo Manuzio, un editoriale, si avvalse della collaborazione di vari letterati e diede vita all'Accademia Aldina.
Questa diffusione però si limitò a una minoranza di dotti, specialmente aristocratici e borghesi.