Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Letteratura italiana dalle origini alla fine del Trecento - Coggle Diagram
Letteratura italiana dalle origini alla fine del Trecento
Storia
Medioevo
Carlo Magno
invasioni barbariche in Italia dal V e VI
conquista Italia Longobarda 768-815
incoronazione notte di Natale del 800 per mano di papa Leone III
Franchi in Gallia
affermazione del Cristianesimo
vescovo di Roma
primato dottrinale
caduta dell'Impero romano
Impero Romano-Germanico 887
re d'Italia = imperatore
Federico II
destinato alla corona del regno di Sicilia e scelto anche come imperatore
supporto di papa Innocenzo III
in cambio concessioni a favore delle Chiese
Crociata conquista Gerusalemme
1 more item...
rafforzare ruolo del pontefice
papa vs comuni
guelfi vs ghibellini
1 more item...
primo Ottone I
post Federico II
papa elegge Carlo d'Angiò
rivolta dei Vespri siciliani contro occupanti francesi
Arrigo VII
fallisce fermare alleanza tra papato e Angiò
con lui tramonta idea di Impero
fallisce riaffermazione potere imperiale su Comuni
Italia dei Comuni e delle Signorie
nasce desiderio di pacificazione post conflitti
Signorie
i signori rendono la propria carica dinastica
potere affidato a famiglie più importanti
antitetiche ai Comuni
allontanare avversari dalle città
Venezia
Firenze
rimase a lungo quella più libera fino alla fam De Medici
rivolta dei ciompi
Milano
legami impero tedesco
Visconti
sud Italia
Regno di Sicilia
Aragonesi vs baroni
Regno Napoli
prima Angiò poi conquista Argonesi
Storia dell'Arte
crisi del mondo classico III e IV
arco trionfale dedicato a Costantino 314 d.C
materiali di reimpiego
pezzi originali i fregi che raffigurano lotta tra lui e Massenzio
contatto con arte barbarica
simbolismo e astrazione
si esprimeva nelle oreficierie
rinascenze
periodi di rinascita classica
rinascenza carolingia
rinascita della produzione libraria anche con decorazioni pittoriche
rinascenza ottoniana
metà X secolo
Romanico
picco classicista in area mediterranea
riprende i modelli architettonici dell'antichità
resurrezione costruzione in pietra
Duecento
le cattedrali europee si riempiono di statue
Francia con re Luigi IX
Federico II
si propone come erede dell'Impero romano
coniare monete d'oro
conservare gemme intagliate e cammei antichi
Pittura
Nicola Pisano e la sensibilità per la realtà
Trecento
rivoluzione di Giotto
fisicità concreta dandole spazio e dimensioni
consistenza plastica ai corpi
nascita di scuole
riscoperta della verità delle cose e della misurabilità dello spazio
Società e cultura
Chiesa una delle più potenti istituzioni
conflitto papato e Chiesa
eliminazione eretici
catari
Duecento nascita nuove confraternite religiose
monaci
Benedetto da Norcia
regola benedettina
ruolo oltre che religioso politico ed economico
francescani
ideali povertà e umiltà
domenicani
predicatori
Innocenzo III
pienezza del potere
libertà della Chiesa
Crisi della Chiesa nel 300
cattività avignonese x 70 anni
ritorno nel 1377
scisma d'Occidente
fine con Martino V 1417
giubileo anno 1300
laici
corti
posizione di territorio in cui sorge la villa signorile
più terreni adiacenti, annessi agricoli e abitazioni contadini
inizia qui a svilupparsi la letteratura in volgare
a partire dal XI
soprattutto in Francia
corte di Federico II nell'Italia meridionale
1 more item...
lavorano per la città e ricevono stipendio
Dante
Brunetto Latini
Petrarca
Comuni
amministrazione in mano a giuristi, cancellieri e notai laici
XI e XII
potere delegato ad aristocrazia locale - milites
guerre private tra cavalieri di comuni diversi
arenghi = assemblee cittadine pro pace
1 more item...
commercio
commende dei mercanti = società fatte prima di un viaggio al fine di raccogliere somme da finanziari che al ritorno avrebbero partecipato agli utili da lui organizzati
evoluzione commercio
sviluppo attività creditizia
riorganizzazione economia monetaria
Federico II
Augustale = monete d'oro con ritratto
arti
associazioni di mercanti e banchieri per decidere salario e condizioni di lavoro
istruzione
tipo privato
solo maschi
solo fine 200 scuole laiche
scuole di grammatica
scuole d'abaco
Studia
all'interno di conventi domenicani/francescani
università
Salerno
Bologna
Parigi
Oxford
Cambridge
studio e perfezionamento di discipline come medicina, teologia e giurisprudenza
metodo scolastico
questiones
disputationes
tra Duecento e Trecento intellettuali pagati dagli allievi a cui insegnano
scolastica
i maestri scrivono antenati dei libri di testo
traduzione di Aristotele non diretta ma passa da quella araba
accordo tra Aristotele e dottrina cristiana
Tommaso d'Aquino
Alberto Magno
Summa
Quadro storico linguistico
italiano è lingua romanza
nata dalla dissoluzione del sistema linguistico latino in un lungo processo durato dal III - IV d.C fino a VII - VIII
romanzo
deriva da francese antico romans
lingua parlata
grande successo romanzi cavallereschi
italiano romanzo = genere letterario
lingue romanze = lingue sorelle
comune discendenza dal latino
esistono tra loro rapporti regolari
dal latino al volgare
post dissoluzione Impero Romano perdita della lingua latina
si creano così tante comunità linguistiche che sviluppano in modo diverso i tratti tipici del latino colloquiale
latino volgare
insieme tratti colloquiali della Romanìa
primi documenti della lingua volgare
Placido capuano
formula di giuramento inserita in un placido = atto giuridico redatto in latino a Capua 960
disputavano il possesso di alcuni terreni
due litiganti: monastero San Benedetto e Rodelgrimo
i benedettini portano testimoni che pronunciano formula in volgare
strategia culturale perché il notaio sapeva il latino ma dovevano avvicinarsi al mondo dei laici quindi usano il volgare in un atto giudiziario
affreschi basilica di San Clemente
1076 - 1084 ciclo di affreschi
uno racconta episodio miracoloso accecamento e assordamento del patrizio romano Sissinio che aveva spiato la conversione della moglie di San Clemente
San Clemente pronuncia frase latina ma l'affresco è anche corredato da frasi in volgare che danno vita alla scena
testi di carattere pratico
prime documentazioni toscane legate al commercio e finanza
si dedicano anche al genere memorialistico
figure come mercanti e notai
lingua dei maggiori poeti del Trecento
Petrarca
omogeneità e levigatezza
particolare ordine delle parole
diventa il modello di riferimento per la poesia
Boccaccio
complicate strutture sintattiche
ordine della parole diverso da quello normale
Dante
mescolanza di stili diversi
stile aspro es: nelle Canzoni Petrose
Commedia
mescolanza di stil tra le 3 cantiche
varietà geografiche
stile dolce es. nel Convivio
gentile/onesta e così via hanno significato diverso rispetto a quello che hanno ora
sempre nel Convivio adattamenti di parole volgari al posto di termini tecnici
De vulgari eloquentia
trattato sul rapporto volgare-latino
scritto in latino e si rivolge ai dotti
vs Convivio