Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
TERATOLOGIA - Coggle Diagram
TERATOLOGIA
MECCANISMI
agenesia
organo non si forma
difetto di proliferazione
iperplasia
aumento di volume dell'organo
aumento numero cellule
ipoplasia
organo più piccolo
minor numero di cell
aplasia
organo si forma in maniera deficitaria
difetti di fusione o chiusura
palatoschisi
linea mediana palato
difetti tubo neurale
difetti di riassorbimento
membrana faringea e membrana cloacale
non si riassorbe
atresia
difetti di migrazione
cell corteccia cerebrale
cresta neurale
fattori teratogeni
fattori fisici
meccanici
oligoidramnios
scarsità liquido amniotico
radiazioni ionizzanti
SNC
fattori chimici
farmaci
cortisone
farmaci anticonvulsivanti
acido valproico (Depachin)
talidomide
sedativo
teratogeno
amelia
focomelia
antibiotici
tetracicline
malformazioni denti
streptomicina
ototossico
sordità congenita
ormoni steroidei
fattori biologici
virus
rosolia
occhio e SNC
suscettibilità genetica
MALFORMAZIONI VASCOLARI
PDA pervietà del dotto arterioso
dotto di botallo da 6° arco aortico
nel feto
comunicazione a polmonare- aorta
alla nascita
chiusura
dotto rimane aperto
pressione aorta > arteria polmonare
shunt sx-> dx
no cianosi
PERSISTENZA ARCO AORTICO DX
arco dx dovrebbe degenerare
se non degenera
formazione anello
chiude internamente
trachea
esofago
stenosi esofagea
COARTAZIONE AORTICA
restringimento aorta a valle del legamento arterioso
(residuo del dotto di botallo)
dovuto a eccesso di deposizione materiale fibroso al momento di chiusura del dotto
stenosi aortica
pressione alta in zone craniale
pressione bassa in zone sotto restringimento
SHUNT PORTA-CAVA
come se persistesse il dotto venoso di aranzio
comunicazione v ombelicale- vena vitellina
in adulto
fa comunicare vena porta -vena cava
bypassa dotto venoso
sangue non circola in sinusoidi
non detossificato
malformazioni
congenite
si nasce con alterazioni
nel gatto rare
cane più frequenti
PERIODI CRITICI
prime 2 settimane
morte embrione
3-8 settimane (organogenesi)
tutti gli organi tranne i genitali e SN
maggiore possibilità malformazione
dopo 8 settimana
pericolo per SN
SN
difetti chiusura tubo neurale
accompagnato da difetto chiusura abbozzi ossei
spina bifida
arco vertebrale aperto
midollo spinale non protetto
se non si nota clinicamente
spina bifida occulta
meningocele
ernia fuori colonna
sacco formato da 1 meninge con liquido interno
erniano solo meningi
mielomeningocele
ernia meningi e midollo spinale
meningoencefalocele
corrispettivo a livello di encefalo
sacco meningeo e parte di encefalo
rachischisi
forma estrema
rimasti a livello di placca neurale
tubo neurale esposto
amnios irritante per SNC
distrutto
in sezioni craniali
anencefalia
IDROCEFALO
aumento di una o più cavità ventricolari
difetto di circolazione del liquor
ingrandimento neurocranio
MALFORMAZIONE DI ARNOLD-CHIARI
cervelletto ernia in basso sotto grande forame occipitale
OLOPROSENCEFALIA
difetto della linea mediana
non si fondono emisferi
1 emisfero unico
compatibile con vita
IDRANENCEFALIA
non compatibile con vita
encefalo riotto a vescola piena di liquido
simile ad anencefalia
difetto proliferazione neuroni cerebellari
IPOPLASIA CEREBELLARE
in zona ventricolare
mancata migrazione cell cresta neurale
a livello di parete del colon
MEGACOLON
mancata motilità
assenza plessi nervosi
nell'uomo "malattia di Hirchprung"
CARDIACHE
cianogene
TETRALOGIA DI FALLOT
ridotta ossigenazione sangue in arterie sistemiche
shunt dx-> sx
4 difetti associati
setto del tronco spostato
scende verso dx
1) stenosi polmonare
2) difetto interventricolare
perchè setto del tronco partecipa a formazione pars membrancaea del setto interventricolare
3) aorta a cavaliere
sangue sia da ventricolo dx sia da v sx
4) muscolatura ventricolo dx ipertrofica
essendoci stenosi polmonare
spinge contro resistenza
TGV trasposizione dei grossi vasi
setto del tronco scende dritto
aorta nasce da ventricolo dx
polmonare da ventricolo sx
si formano 2 circoli paralleli che non comunicano
potenzialmente cianogena (incompatibile con vita)
tranne se c'è difetto interatriale o interventricolare
comunicazione tra 2 circoli
non cianogene
difetto genesi valvole semilunari
stenosi aortica
valvola più stretta
ridotta gittata sistemica
sotto sforzo
sincope
stenosi polmonare
se stenosi serrata
sostituzione valvola
difetti interventricolari
setto atriale
parte muscolare dovuta a cresta da ventrale a dorsale
separa ventricoli
se setto interventricolare, setto intermedio e setto del tronco non si incontrano
rimane aperto
shunt sx->dx
difetto interatriale
ostium secundum e forame ovale allineati
valvola aperta
shunt sx-> dx
displasie valvole atrio ventricolari
rigurgito di sangue
valvola non si chiude bene
soffi
shunt sx->dx non cianogeno
a lungo andare
sovraccarico circolazione polmonare
difesa del circolo polmonare
aumento pressione in cuore dx> sx
inversione shunt
SINDROME DI EISENMENGER
CAUSE
genetiche
struttura cromosomi
aneuploidie
mancata disgiunzione dei cromosomi in meiosi
monosomie
trisomie
trisomia 21 sindrome di Down
anomali sequenze basi DNA
mancati allineamenti tra sesso cromosomico e sesso gonadico