Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La fine dell'impero d'occidente (476) - Coggle Diagram
La fine dell'impero d'occidente (476)
medio evo
476-1453
Costantinopoli presa dai Turchi
476-1492
scoperta dell'America
periodizzazione nata nel rinascimento
si afferma alla fine del 1600
cause
economia e fiscalità
spese militari crescenti
fiscalità applicata soprattutto ai contadini
grandi proprietari-funzionari sfuggono al fisco
contrazione economica
demografia
meno contribuenti
meno militari
Europa: 16 milioni di abitanti
organizzazione militare
penuria di militari
sempre più tribù federate
leva
applicata soprattutto ai contadini
lunghissima (20-25 anni)
società e politica
struttura piramidale
base
contadini e lavoratori
sempre più bloccati nella loro posizione
di padre in figlio
afflitti da prelievo fiscale e coscrizione
vittima di esattori abusivi
plebe urbana
schiavi
la chiesa non è contraria alla schiavitù
non afflitti da prelievo fiscale e coscrizione
ancora numerosi nelle camoagne
vertice
oligarchia senatoria (proprietari terrieri)
privilegi fiscali
ostili a misure fiscali a carico dei proprietari terrieri
ostili a imperatori-soldati che aumentano la spesa militare
favorevoli a misure che vincolino i coloni alla terra
morale
stato
vessatorio
iniquo
nobiliores
attaccati al loro proprio interesse
sfuggono al fisco
"barbari" più umani e dignitosi
molti si aggregano ai "barbari"
fuori dal
limes
dentro il
limes
tribù federate
perché solo l'Occidente?
l'Oriente
è più difendibile
rimane più popolato, è popolato da tempi antichi
ha più terre coltivabili
prevale la piccola-media proprietà
non ha un'oligarchia di funzionari-proprietari terrieri che sfuggono al fisco e intralciano l'imperatore
popoli germanici nel V secolo (prima del "crollo")
regioni "mollate" dall'impero
Britannia
Angli, Sassoni, Juti
Penisola iberica
Svevi e Alani
regioni "strappate" all'impero
Africa del Nord
Vandali
regioni "cedute" dall'impero (con mediazione diplomatica)
Aquitania (Francia)
Visigoti
Sud-est Francia
Burgundi
popoli germanici nel V-VI secolo (dopo il "crollo")
regni romano-germanici
Germani: controllo militare
Romani: gestione amministrativa
Doppio sistema giuridico-normativo
Germani: diritto tribale, consuetudinario
casi di redazione scritta in latino
come il
Breviario alariciano
(Alarico dei Visigoti)
Romani: diritto statuale, scritto
Personalità del diritto
spartizione delle terre non molto conflittuale
calo demografico
consuetudine della
hospitalitas
predominanza di latifondi
sottoutilizzati
barbari molto pochi
città in regime di separazione
quartiere germanico
chiesa ariana
quartiere romano
chiesa cattolica