Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Gli stati del 600 - Coggle Diagram
Gli stati del 600
Polonia
forte espansione territoriale grazie agli Jagelloni nel corso del '400,
Nonostante ciò , la sua posizione era molto critica, essendo schiacciata tra i tre grandi imperi,
-
-
-
-
Nel 500
-
il potere dei nobili arrivò a tal punto che i sovrani polacchi, prima di essere eletti, avrebbero dovuto firmare
i pacta conventa, che sancivano tutta una serie di diritti per i nobili e di obblighi per il re tra cui
-
-
-
-
-
fattore importante è la profonda opera di ricattolicizzazione nel corso del 500 e del 600, tanto che in Polonia era diffusissimo l'ordine dei gesuiti.
la Polonia, tramite la guerra di successione europea, venne spartita tra Russia e Austria, perdendo sempre più potere ed influenza,
-
Russia
geograficamente il regno più grande d'Europa, ma in crisi
nel '500 in Russia i Boiari, i nobili, avevano ancora un enorme potere su tutti i territori del regno.
Tutto cambia con Ivan IV il Terribile, che intraprese una serie di riforme
-
-
-
-
Alla sua morte nel 1584
periodo di crisi, chiamato periodo dei torbidi, per trent'anni non si riesce a stabilizzare una figura sul trono, i nobili continuano a scontrarsi tra loro rischiando di compromettere tutte le azioni di Ivan IV.
L'autorità dello Stato tornò unitaria e forte solo nel 1613, grazie all'ascesa di
-
Popolo
Gran parte della popolazione era contadina, per via della sua enorme espansione territoriale rurale
in condizioni misere, uguali ai serviti della gleba.
Nelle campagne, nemmeno Ivan IV tentò di risolvere questo problema
Esisteva ancora la schiavitù che per certi versi viveva meglio dei contadini perchè esentati dalle tasse.
Politica estera
Ivan si fa un nome
riesce a conquistare il Caucaso, la Siberia e portò la Russia allo stato di Impero.
-
Spagna
all'abdicazione di Carlo V (1556), la Spagna visse una profonda crisi
-
cause della crisi
-
-
Soluzione, rivolgersi alla vendita di titoli, privilegi, diritti ed appalti di natura feudale
-
-
-