Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Le grandi potenze europee - Coggle Diagram
Le grandi potenze europee
La Francia di Luigi XV 1715-1774
L’eredità del re sole
1715 diventa re Luigi XV all’età di 5 anni
Eredita un regno sull’astrico, e si dovrà scontare con parlamentari e nobili ostili al re sole
In politica interna i conti con due questioni
Rapporto tra monarchia e il paese
Morto il Luigi XIV
La nobiltà
manifesto insofferenza verso il centralizzazione del potere che l’aveva privata del suo ruolo politico
Il parlamento
manifesto insofferenza verso il centralizzazione del potere che l’aveva privata del suo ruolo politico
E intendeva far valere le loro prerogative nello stato e controllare gli atti di governo del re
1 more item...
Problemi finanziari
Nessuno dei tentativi di riforma tributaria
Aveva smantellato l’imponete sistema di esenzioni fiscali di cui godevano
Nobili
Clero
Parlamentari
La reggenza di Filippo d’orleans
Luigi XV sale al trono a soli 5 anni
Francia governata da un reggente
Il nipote di Luigi XIV
Filippo d’orelans (1674-1723)
Luigi XIV contrario ad affidare il potere a Filippo, aveva cercato di affiancargli un organismo collegiale.
Ma fallisce
Filippo, per divenire unico reggente, bisogno supporto
parlamenti.
2 more items...
nobiltà
2 more items...
Il sistema di law
In ambito finanziario il problema è il debito pubblico
Compito di rimettere in ordine le casse affidato a
John law finanziere scozzese
Elabora uno spericolato piano di risanamento
Il setema law
Alla cui base c’era l’idea di promuovere la crescita dell’economia mediate l’emissione di cartamoneta
Ciò avrebbe
1 more item...
Per sostenerlo tra il 1716 e il 1719 law crea
Banca regia
1 more item...
Compagnia di commercio chiamata delle indie occidentali di Louisiana e missisipi
1 more item...
Il crack finanziaro
Tra il 1719 e il 1720
Baca regna emise una quantità enorme di banconote
Primo momento
Sembro rispondere bene alla forte domanda di liquidità
Contemporaneamente la corsa alle azione della compagnia gonfio le quotazioni al di là del loro valore nominale
L’intero sistema law si basava sulla fiducia degli Investitori
Che venne meno quando i risultati dimostrarono che la compagnia non produceva utili elevati come ci si aspettava
1 more item...
Il regno di Luigi XV
Morto Filippo d’orleans
Luigi XV comincia ad esercitare il suo potere
Affiancato da
André Hercule fleury cardinale, e suo anziano precettore
Data la sua giovane età nel 1726 decide di avvalersene
Che divenne de facto il primo ministro
Grazie alla sua prudenza e fermezza
Il regno visse periodo di pace e stabilità
Interrotte dalla partecipazione alla guerra
3 more items...
Seppe radddrizzare le finanze
Da ciò trasse vantaggio economia del paese che conobbe infine una fase espansiva
Alla sua morte nel 1743 Luigi XV decise di governare di persona
Subito si scontrò con problemi di natura
Religiosa
1 more item...
Di ordine politico e finanziario
1 more item...
Luigi IV Enrico di Borbone-Condé principe di Condé duca di Borbone, come primo mostro
La Gran Bretagna nell'età di Walpole
dopo la gloriosa rivoluzione e gli Orange
corona inglese di nuovo in crisi
GIIIR e MIIR no figli
il parlamento con l'intento di escludere le pretese Giacomo Edoardo cattolico
emana nel 1701 l'act of settlement
esclusione cattolici dalla successione
successivamente designata Anna come erede (sorella di MIIR)
dopo Sofia del palatinato, elettrice di Hannover nipote di Giacomo I, moglie di un principe tedesco Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg elettore di Hannover
Anna muore qualche settimana dopo sofia (nel 1714)
1 more item...
Anna succede a GIIIR nel 1702
1707 union act
1 more item...
con la dinastia degli Hannover
predomino parlamentrare dei whigs
GIR tedesco per nascita e cultura, ignorava la lingua inglese
delega il potere esecutivo a vari ministri in grado di controllare il parlamento del partito dei Whigs
tra loro
Robert Walpole
tiene le redini dal 1721 al 1741
dopo arriva William Pitt primo ministro dal 1766-1768
favorevole alla guerra da cui trasse vantaggi
1 more item...
inaugura il governo di gabinetto
sistema che assegna al primo ministro e ai suoi vicini il compito di governare in nome del sovrano
Il governo affidato ad un
primo ministro
affiancato da altri ministri, collaboratori
1 more item...
potere diviso in tre
il re
1 more item...
il parlamento
1 more item...
il governo
1 more item...
tenta di evitare gli scontri per mantenere la potenza economica della nazione.
Adotta lo splendido isolamento
tenere lo stato fuori dalle vicende europee, perché la pace e neutralità, avrebbero rafforzato la politica economica inglese.
a discapito dei tories sono sospettati di aver aiutato i giacobiti
La Prussia, Uno stato militare
brandeburgo-prussia
consolidato dopo la guerra di successione spagnola
con i trattati di Utrech e Rastadt (1713, 1714)
il principe-elettore di Brandeburgo Federico Hohenzollern
aveva esteso i suoi territori e ottenuto il riconoscimento internazionale di
re in Prussia
Federico primo dal 1701 al 1713 re in Prussia solo nell'impero
concesso da Leopoldo I
dal 1713 al 1772 re in Prussia al livello internazionale
dal 1772 al 1918 Ducato di Prussia venne elevato a Regno quindi re di Prussia,dopo l'annessione militare della parte polacca della Prussia
perché la Polonia possedeva sempre la parte occidentale della Prussia, e chiamarsi "Re di Prussia" sarebbe stato un atto di prepotenza che l'Imperatore sicuramente non avrebbe accettato, e poi poteva significare anche guerra con la Polonia
rifletteva la finzione legale secondo cui Federico era sovrano solo sul ex ducato. Nel Brandeburgo e negli altri domini Hohenzollern all'interno dei confini dell'impero era legalmente ancora un elettore sotto l'imperio supremo dell'imperatore. il ducato non era ancora stato elevato a regno
la trasformazione in stato moderno di un insieme di possedimenti
iniziata con il padre di federico I
Federico Guglielmo
sfruttando la guerra dei 30'anni, aveva visto riconosciuta la sua sovranità dai trattai di Westfalia
egli aveva
ricondotto sotto la sua autorità quella delle assemblee locali
creato un saldo sistema di governo centralizzato
attraverso funzionari borghesi
a porre le basi per l'ascesa della Prussia fu
Federico Guglielmo I
detto il sergente data la sua passione per la vita militare
Tra i primi monarchi e indossare regolarmente uniforme
Fece dell’esercito il centro della vita del paese
Convoglio energie e risorse per l’allestimento delle milizie e ridusse le spese di corte
Nel 1733 introdusse sistema di coscrizione obbligatoria
Riparte del territori distretti militari ognuno dei quali obbligato a fornire una quantità di soldati
Assunse in prima persona la direzione dell’esercito
I cui ufficiali provenivano dalle file dei junker aristocrazia fondarIa
I mezzi per il mantenimento dell’esercito derivata dal demanio regio
Ma l’intero sistema fiscale prussiano organizzato per corrispondere in pieno a questa esigenza mediante l’introduzione di due tasse
La contribuzione
Imposta fondiaria
L’incisa
Riguarda i consumi urbani
Stessa disciplina permeava anche l’amministrazione civile e l’intera società
Stato prussiano organizzato secondo pronta burocratica amministrativa di stampo militare
Al fine di organizzare il reclutamento e l’approvvigionamento dell’esercito raccolta delle imposte il mantenimento dell’ordine pubblico
La monarchia fino alla gestione delle città a commissari regi
Funzionale reclutati dal sovrano dei ceti medi colti
Nelle campagne i compiti uguali assegnati a commissari scelti fra i Junker