Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La SINTESI DELLE PROTEINE, 3 tipi di RNA, L'informazione genetica…
La SINTESI DELLE PROTEINE
le proteine sono la base funzionale e strutturale della cellula
sono sostanze organiche complesse formate da unità strutturali chiamate
AMMINOACIDI
(20 tipi diversi)
a seconda della complessità, si possono avere 4 tipi di struttura di una proteina
Struttura PRIMARIA
: sequenza degli amminoacidi
Struttura SECONDARIA
: stato di ripiegamento della proteina
Struttura TERZIARIA
: ulteriore ripiegamento nello spazio
Struttura QUATERNARIA
: quando la proteina è costituita da più catene (es. Emoglobina)
grazie all'
RNA
avviene la:
che cos'è l'RNA?
ACIDO RIBONUCLEICO
costituito da un
unico filamento di nucleotidi
che viene sintetizzato nel nucleo partire dal DNA
differenze rispetto al DNA:
un solo filamento di nucleotidi
lo zucchero è il
RIBOSIO
stesse BASI AZOTATE, ma al posto della TIMINA si ha l
'URACILE
che lega l'adenina
avviene nel
citoplasma
, prima quindi il DNA deve essere trascritto in mRNA durante il processo di
TRASCRIZIONE
nel nucleo ad opera dell'enzima
RNA POLIMERASI
e poi, dopo essere fuoriuscito nel citoplasma grazie ai pori della membrana nucleare, viene tradotto in una sequenza di amminoacidi (e quindi in una proteina) grazie al processo di
TRADUZIONE
la TRADUZIONE avviene secondo le
regole del CODICE GENETICO
: ad ogni tripletta di basi azotate ("
CODONE
")
corrisponde un amminoacido (trasportato dal tRNA) fino a quando non si arriva ad un
*CODONE DI STOP
: la proteina si stacca
3 tipi di RNA
mRNA
:
RNA messaggero
, porta le istruzioni di sintesi della proteina dal nucleo al citoplasma
tRNA
o
RNA transfer
che ha un sito di legame con l'mRNA e uno con l'amminoacido
rRNA
:
RNA ribosomiale
- ribosomi= assemblaggio delle proteine
L'informazione genetica passa dal DNA
all'
RNA
alle PROTEINE