I MICENEI
LA CONQUISTA DI CRETA
POPOLAZIONE
Indoeuropea, chiamati anche Achei
Erano guerrieri ed erano organizzati in monarchie militari
FINE CIVILTÀ
CITTÀ
Erano costruite sulle pendici delle colline
il cuore delle città era rappresentato dal palazzo del re
Erano circondate da alte mura difensive
Erano: MICENE, PILO e TIRINTO
Stanziati nella Grecia continentale
Iniziarono ad espandersi fuori dalla Grecia e occuparono i palazzi dell'isola
La scrittura lineare A fu sostituita con la scrittura lineare B
LA PRIMA COLONIZZAZIONE
Si stabilirono in vari punti del Mediterraneo
Fondarono numerosi punti di approdo per agevolare il loro commercio
Espansione soprattutto verso Oriente e Asia minore
L'episodio più noto fu la CONQUISTA DI TROIA
Che si trovava in una posizione strategica
Fu conquistata e distrutta da una confederazione di principi micenei
LA SOCIETÀ MICENEA
SOVRANO, governava le unità territoriali
LAWAGÉTAS, capo dei LÁWOS (uomini liberi)
TERÉTA, sacerdoti sia uomini che donne
BASILÉIS, sono alla guida dei DÁMOI (comunità di villaggio, dove vive il DÁMOS, cioè il popolo)
Non esisteva la PROPRIETÀ PRIVATA
Gli unici a possedere terre erano il wanax e il lawagetas
Avvenne intorno al 1200 a.c., i palazzi micenei vennero distrutti e incendiati
Le tavolette in lineare B descrivono affannosi preparativi militari di difesa
IPOTESI
I Popoli del Mare avrebbero posto fine ai Micenei, e i Dori sarebbero arrivati solo in un secondo momento, ripopolando la regione
Una serie di cambiamenti climatici, determinarono una guerra civile che causò la fine dei micenei
I Dori avrebbero distrutto Micene, insediandosi poi nella regione
In ogni caso intorno al 1200 a.c. una nuova popolazione iniziò ad abitare la Grecia e Creta divenne una zona marginale