Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La Liguria - Coggle Diagram
La Liguria
-
Genova: il capoluogo, con il suo porto antico, l'acquario ei musei.
-
Portofino: un pittoresco borgo di pescatori, famoso per il suo porto turistico.
Sanremo: una città elegante, famosa per il suo casinò e il festival della canzone italiana.
-
-
La Liguria è una regione dell'Italia nord-occidentale, famosa per la sua costa a forma di arco, chiamata Riviera Ligure.
È una regione stretta e lunga, con montagne che scendono ripide verso il mare.
Il territorio è prevalentemente collinare e montuoso, con poche pianure.
Il clima è mite e mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate.
-
La Liguria ha una storia antica, con insediamenti che risalgono all'epoca preromana.
Nel Medioevo, la Repubblica di Genova fu una potente città marinara, che dominò il Mediterraneo.
Genova, il capoluogo, è una città ricca di storia e cultura, con un centro storico affascinante e numerosi musei.
La Liguria ha una forte identità culturale, con tradizioni marinare, musica e dialetti locali.
-
La Liguria offre molte opportunità per attività all'aperto, come escursioni, nuoto, vela e immersioni.
Le Cinque Terre sono un'area protetta di grande bellezza, con villaggi colorati e sentieri panoramici.
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Parco Naturale Regionale di Portofino sono aree di grande valore naturalistico.
La liguria è anche ricca di grotte, sia nell'entroterra che quelle marine.
-
La cucina ligure è caratterizzata da piatti a base di pesce, verdure ed erbe aromatiche.
Tra le specialità ci sono il pesto, la focaccia, la farinata e il pesce alla ligure.
La Liguria è anche famosa per i suoi vini, come il Vermentino e il Pigato.
-