Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL SISTEMA SOLARE si é formato più di 4 miliardi di anni fa da una…
IL SISTEMA SOLARE
si é formato più di 4 miliardi di anni fa da una nebulosa di gas e polveri.
ALTRI CORPI CELESTI
: asteroidi, meteore, pianeti nani...
8 PIANETI
(
https://www.studenti.it/pianeti-sistema-solare.html
)
PIANETI ESTERNI
: Marte, Giove, Saturno e Urano perché le loro orbite sono esterne a quella del nostro pianeta.
PIANETI INTERNI
: Mercurio e Venere perché la loro orbita é interna a quella della Terra.
PIANETI TERRESTRI/ROCCIOSI
: Mercurio, Venere e la Terra perché sono formati soprattutto da rocce.
PIANETI GIOVANI/GIGANTI GASSOS
I: Giove, Saturno, Urano e Nettuno perché sono costituiti soprattutto da materiali allo stato aeriforme.
SATURNO
GIOVE
MARTE
TERRA
VENERE
URANO
MERCURIO
NETTUNO
SOLE
E' una nana gialla, cioé una stella di dimensioni medio-piccole. E' la stella del sistema solare attorno a cui ruota la Terra
FORMATO DA
Idrogeno 74%
Elio 25%
Altri elementi 1%
STRUTTURA
INTERNA
ZONA RADIATIVA
L'energia che si genera nel nucleo si diffonde per
irraggiamento
agli strati più esterni
ZONA CONVETTIVA
Temperatura e densità più basse rispetto agli strati più profondi. L'energia trasmessa attraverso
moti convettivi
NUCLEO
Il 40% della massa del Sole é concentrato nel NUCLEO che occupa soltanto il 10% dell'intero volume della stella. Qui avvengono i processi di
fusione nucleare
ESTERNA
FOTOSFERA
E' lo strato più superficiale del Sole, con granuli di colore diverso (plasma a temperature differenti) e in costante movimento. Sono visibili
macchie solari
e avvengono i
brillamenti
e le
protuberanze
ATMOSFERA
: al di sopra della fotosfera, composta da diversi strati gassosi
CROMOSFERA
ZONA DI TRANSIZIONE
CORONA
Dalla corona sfuggono particelle cariche di ioni che vengono liberate nello spazio:
vento solare
, il quale ha effetti anche sulla Terra, come le
aurore polari
FENOMENI
BRILLANTAMENTI
: Violentissime esplosioni
PROTUBERANZE
: Formati da gas a basse temperature
MACCHIE SOLARI
: Zone scure e ampie, da poter essere osservate anche da Terra
VENTO SOLARE
: Flusso di particelle cariche di elettricità