Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Filosofia del linguaggio: come cambia l'oggetto a scenda del pdv -…
Filosofia del linguaggio: come cambia l'oggetto a scenda del pdv
Biologia
Biologia del linguaggio
Anatomia, fisiologia, neuroscienze (facoltà del linguaggio)
Biologia evoluzionistica
Psicologia evoluzionistica
Origini filogenetiche del linguaggio umano
Retorica e persuasione
Analisi critica del discorso CDA
Psicologia dello sviluppo
Origini ontogenetiche della comunicazione
Origini ontogenetiche della cognizione (linguistica)
Animali
Psicologia comparativa
Etologia cognitiva
Filosofia della scienza:
linguaggio nella conoscenza; teory ladeness (percettiva e semantica)
linguaggi scientifici; metodi di ricerca e conoscenza scientifica
Rapporto realtà/rappresentazione nel pensiero
Filosofia della mente
Linguaggio in relazione a: coscienza, mente/corpo, intenzionalità
Linguistica generale
Linguistica teorica
Fonologia
Sintassi
Semantica
Pragmatica
Pragmatica illocutiva (teoria degli atti linguistici. Livello dell'enunciato)
Pragmatica conversazionale (Grice, principio di cooperazione, massime conversazionali, implicature conversazionali, impliciti)
Cortesia, mitigazione, faccia
Pragmatica dell'enunciazione (benveniste): istanza di discorso, deissi, farsi carico della langue
Lessico
Linguistica storico-diacronica
Psicologia cognitiva
Linguistica cognitiva
Linguistica cognitiva
Semantica cognitiva
Pragmatica cognitiva
Grammatica Universale (Chomsky)
Conoscenza ed epistemologia
Ruolo del linguaggio nei processi cognitivi come rappresentazione mentale
Linguaggio e percezione
Linguaggio e memoria
Linguaggio e problem solving
Linguaggio ed elaborazione concettuale/progettazione
Linguaggio e attenzione
Semiotica generale
Segni (modelli)
Significato
Sistemi di significazione
Teoria dei processi di comunicazione
Semiotica del testo, testualità
Percorso generativo del senso
Rapporto semantica/pragmatica/sintassi
Rapporto linguaggio/lingue/codici/enunciazione/discorso
Sociologia:
lingua come fatto sociale; normatività; rapporto lingua/normatività sociale
Rapporto lingua/potere
Epistemolgia delle scienze umane, metodi delle scienze della cultura, dello spirito
Strutturalismo linguistico
Strutturalismi di altro tipo
Psicanalisi