Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I GRECI, image, image, image, image - Coggle Diagram
I GRECI
LA CIVILTA' GRECA = ELLENICA
SI SVILUPPA
NELLE ISOLE VICINE
NELLA PENISOLA GRECA
CARATTERISCHE IMPORTANTI
MARE=
PUNTO DI CONTATTO TRA I POPOLI DELE GRECIA
FAVORISCE IL COMMERCIO
GRECI= POPOLO DI NAVIGANTI
POCO TERRENO AGRICOLO
COMMERCIARE CON L'ESTERO
NON SI HA LO SPAZIO PER COLTIVARE QUINDI SI COMPRA DA CHI COLTIVA
MIGRAZIONI
DAL 3° MILLENIO a.C.
ONDATA MIGRATORIA INDOEUROPEA
INDOEUROPEA= DENTRO L'EUROPA
POPOLI
IONI
EOLI
ACHEI
DORI
POPOLAZIONE PIU' CATTIVA
SACCHEGGIA LE ALTRE POPOLAZIONI
UNIONE DI DUE CIVILTA'
DORICA
MICENEA = GRECI
DA QUESTE DUE SI FORMA LA CIVILTA' ELLENICA
STORIA GRECA
4 PERIODI
MEDIOEVO ELLENICO
1400-800 a.C.
INVASIONI INDOEUROPEE
SI FORMA LA CITTA' GRECA
PERIODO ARCAIO / ANTICO
700- 500 a.C.
NASCITA E SVILUPPO
DELLA POLIS
CITTA'-STATO GRECA
PERIODO CLASSICO
500 - 400 a.C.
PERIODO DI SPLENDORE E RICCHEZZA
PERIODO ELLENISTICO
300 a.C FINO AL CRISTIANESIMO
NASCITA IMPERO CARLO MAGNO
CONTATTO CON CIVILTA' ORIENTALI
ORGANIZZAZIONE POLITICA
CITTA'-STATO = POLIS
INDIPENDENTE
MA CON GUERRE CIVILI
AVEVA UN PEZZO DI TERRENO AGRICOLO
ECONOMIA
BASATA SUL COMMERCIO
PRODOTTI ARTCIGIANALI
PRODOTTI AGRCOLI
POLIS PIU' IMPORTANTI
SPARTA
ARISTOCRAZIA GUERRIERA
ECONOMIA AGRCOLA
ATENE
DEMOCRATICA
ECONOMIA COMMERCALE
EMIGRAZIONI DEI GRECI
FONDANO DELLE COLONIE
NELLE COSTE DEL MEDIETERRANEO
NOME DI
MAGRA GRECIA
SI FONDAVA
LUNGO LA COSTA
VICINO AL RILIEVO = COLLINA / MONTAGNA
PER PROTEGGERSI
STRUTTURA
CINTA DI MURA
TEMPLI PER GLI DEI PROTTETTORI
DONAVANO PACE CON LE POPOLAZIONI INDIGENE