Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RETE DI COMPUTER, Mohammad Haroon 3B ITE 2024/25 - Coggle Diagram
RETE DI COMPUTER
ARRIVO STORICO
-
-
-
-
-
rivoluzione 2 dummy
1.mainframe--> computer grosso e ben funzionante, in grado di supportare l'uso fatto da tantissimi utenti. Attraverso i terminali ad esso collegati gli utenti inseriscono i dati di input e ricevono in uscita output.
2.minicomputer--> riescono a supportare molti utenti interattivi, hanno potenze di calcolo alte e costano un sacco.All'inizio avevano sostituito i mainframe, ma senza modificare l'archittetura del sistema centrale con obbiettivo di renderli meno costosi
Nel 1981 IBM commercializza il primo Personal Computer con sistema operativo MS-DOS :
è lo scopo della rivoluzione!
-
DEFINIZIONE
insieme di elaboratori autonomi e interconnessi per l’elaborazione delle informazioni, messe in comunicazione fra loro..
condivisioni di:
file: per esempio la cartella condivisa presente nel pc a scuola, con regolari permessi di accesso in lettura e scrittura
programmi e servizi: per esempio uso di programmi, applicazioni e interi sistemi operativi in remoto (non alloggiati nel proprio pc)
risorse hardware: per esempio stampante, disco fisso, lettore CD
-
VANTAGGI
UTENTI
La condivisione delle risorse: permette di accedere a programmi e informazioni di altri computer, migliorando prestazioni e costi.
L'estensione dei sistemi hardware: permette di gestire e espandere i sistemi secondo le esigenze aziendali, aumentando le prestazioni tramite la scalabilità.
La distribuzione nel territorio: consente lo scambio di dati e programmi tra computer e terminali, con aggiornamenti quotidiani delle informazioni aziendali.
La maggiore affidabilità: si ottiene con componenti tolleranti ai guasti, permettendo a un sistema di subentrare se uno è fuori uso, senza interrompere le operazioni, essenziale in settori critici come aereo, nucleare e bancario.
INDIVIDUALI
accesso ad informazioni remote: ad esempio accesso ai servizi bancari, commercio elettronico e navigazione nel WWW
comunicazione fra persone: e-mail, chat, IM, VoIP, Forum, Blog
divertimento: video on demand, giochi interattivi
SISTEMA CENTRALE
definizione
un calcolatore dotato di elevata capacità elaborativa usato per gestire volumi di dati con un elevato livello di sicurezza
MODELLI INFRASTRUTTURE
Client/Server
Un sistema monolitico viene diviso in processi client (richiedenti) e server (fornitori di servizi), distribuiti su unità elaborative distinte, sia logicamente che fisicamente. La rete è l'elemento centrale del sistema. Su questa rete si collegano vari Personal Computer con interfaccia grafica (GUI), che insieme svolgono le funzioni precedentemente eseguite da un grande calcolatore mainframe.
Web Application
In questo modello, il client utilizza un browser per accedere alle applicazioni, mentre un web server fornisce i servizi di connettività, con protocolli TCP/IP e HTTP come base del sistema, integrato con Internet e i suoi standard.
Host Centrico
Il sistema centrale è un "hub" chiuso e autonomo, con poche interazioni esterne e limitata flessibilità, poiché ogni modifica deve essere sviluppata su misura. Gli utenti, identificati tramite login e password, utilizzano terminali semplici per visualizzare caratteri, a causa delle reti trasmissive limitate e costose.
Service Oriented
Questo modello consente di connettere sistemi diversi senza software proprietario, permettendo a programmi su linguaggi e sistemi operativi differenti di cooperare. I Web Service favoriscono la riusabilità dei componenti, rendendo la creazione di nuove applicazioni più rapida ed economica.
PUNTI
di FORZA
-
-
fault tolerance
Un guasto a una macchina non blocca tutta la rete, e la sostituzione del computer guasto è facile grazie al basso costo dei componenti e alla disponibilità di pezzi di ricambio in magazzino per l'azienda
di DEBOLEZZA
scarsa sicurezza
Un malintenzionato può accedere facilmente a una rete di computer, e un worm che infetta un sistema si propaga rapidamente, rendendo la disinfezione lunga e incerta
-
-