Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE ULTIME LETTERE JACOPO ORTIS - Coggle Diagram
LE ULTIME LETTERE JACOPO ORTIS
primo romanzo epistolare
italiano in cui argomenti
principali sono
delusione politica
tutto e perduto
lettera incui inizia il romanzo
i trattati di camporìfromio
gia iniziati e quindi anche le persecuzioni
nei confronti dei patrioti veneziani
ortis decide adare in esilio sui colli euganei
in questa lettera racconta lorenzo austriaici hanno cominciato
a preseguitare i veneziani,lui cimpreso,
e che a malincuuore ascolta madre e decie
andare via da venezia
pur di non morire per mano degli stranieri
e quella amoros
infatti fosoclo che il rptagonista
cioe jacopo ortis
dovette andare via da venzai
per questioni politiche e anche sofferenza
veniva da lui raccontata attraverso delle lettere
che inviava ad un suo amico
lorenzo alderani
da questo scamio di lettere
e nato un vero racconto che durea mesi
questo romanzo
e scritto per 4 volte ma solo
le prime due raccontano e descrivono paesaggio:
edizione bolognese
l'editore aveva eliminato qualsiasi riferimento
politico e jacopo era descritto come un ragazzo sentimentale
edizione milanese
jacopo viene descritto come un uomo tragico
probabilmente queste due versioni riflettono
formazione di fosoclo
era contemporaneamente preromantico
e neoclassico
nel comporre questo romanzo
si ispira
goethe
romanzo epistolare
entrambe opere raccontano rapporto di natura e stato d'animo
storia d'amore impossinile colcudendo con suicidio
ma nell0'opera di foscolo
tema principale
questioni politica
reusseau
romanzo episotlare
thomas grey
poemetti