Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
EMOZIONI E MOTIVAZIONE :star: - Coggle Diagram
EMOZIONI E MOTIVAZIONE :star:
Mappa Concettuale: Emozioni e Motivazione all'Apprendimento
1.
Apprendimento e Motivazione
Apprendimento: processo complesso influenzato da fattori cognitivi, emotivi e motivazionali.
Motivazione: spinta ad apprendere, determinata da emozioni e obiettivi.
Differenza tra apprendimento tradizionale e online.
2. Modello di Scopi e Credenze
Ogni sistema (umano o artificiale) agisce in base a scopi.
Scopi si suddividono in:
Interni (conscio/inconscio)
Esterni (imposti da altri)
Strumentali (mezzo per altro fine)
Terminali (fine ultimo)
Motivazione all'apprendimento suddivisa in:
Intrinseca (curiosità, desiderio di sapere)
Estrinseca (voti, premi, titoli di studio)
3. Emozioni e Motivazione
Emozioni monitorano il raggiungimento degli scopi.
Classificazione delle emozioni:
Individuali (gioia, tristezza, paura)
Sociali (amore, odio, stima, disprezzo)
Auto-immagine (orgoglio, vergogna, senso di colpa)
Cognitive (interesse, curiosità, noia)
4. Meccanismi Motivazionali
Quattro principali meccanismi che influenzano la voglia di apprendere:
Scopo Epistemico Originario
: lo studente studia per piacere personale.
Emozione del Processo
: il metodo didattico coinvolgente aumenta la motivazione.
Trasferimento Emotivo
: emozioni verso l’insegnante si trasferiscono alla materia.
Contagio Emotivo
: emozioni positive dell’insegnante influenzano gli studenti.
5. Ricerca Empirica su Emozioni e Apprendimento
Indagine su 275 studenti per verificare il legame tra emozioni e motivazione.
Risultati:
76% dei casi mostra trasferimento emotivo.
94% dei casi evidenzia contagio emotivo.
Studenti con emozioni positive verso l'insegnante tendono ad avere maggiore motivazione.
6. Implicazioni per l’Insegnamento
Ruolo cruciale dell’insegnante nella motivazione degli studenti.
Necessità di trasmettere emozioni positive per migliorare l’apprendimento.
Possibilità di implementare agenti pedagogici artificiali per stimolare la motivazione.
7. Conclusione
Le emozioni influenzano significativamente la motivazione all’apprendimento.
L’interazione emotiva tra insegnante e studente è essenziale per il successo educativo.
Il futuro dell’educazione potrebbe includere tecnologie basate sulle emozioni per migliorare la didattica.